Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] a tenere il citato elenco dei nomi di primo livello. Lo fa in cooperazione con l’amministrazione federale (il Department of Commerce, Doc) Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) ha imposto una riflessione ...
Leggi Tutto
Fabio Giglioni
Sussidiarietà (dir. amm.)
Abstract
Pur avendo un'origine relativamente recente, il principio di sussidiarietà si salda perfettamente con il tratto pluralistico dell'ordinamento democratico [...] rappresentativi dei diversi livelli di governo (la Conferenza stato-regioni e la conferenza unificata, il consiglio delle autonomie) (C può essere tratto dai regolamenti comunali di collaborazione tra amministrazione e cittadini per la cura e ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] statuto generale delle agenzie esecutive, posto dal regolamento del Consiglio 19.12.2002, n. 58.
Pur dotate di personalità giuridica ed esterne alla sua struttura amministrativa, le agenzie esecutive sono strettamente collegate alla Commissione ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] nuova proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull’aggiudicazione dei contratti di concessione del , F., I servizi pubblici, in Scoca, F.G., a cura di, Diritto amministrativo, II ed., Torino, 2011, 506 ss; Villata, R., Pubblici ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] del d.lgs. 18.8.2000, n. 267. Pertanto resta escluso il controllo politico amministrativo del Consiglio, normalmente imposto sulla contrazione di mutui non espressamente previsti in atti fondamentali del medesimo; non costituisce presupposto per il ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] volontaria, ossia sull’istituto privatistico di gestione del personale attraverso cui l’amministrazione, in funzione di privato datore di lavoro (ex art. 5, co Consiglio dei Ministri la redazione della una tabella di equiparazione fra i livelli di ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] della direttiva 2009/72/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa a norme comuni per gas, in Cassese, S., (a cura di), Trattato di Diritto amministrativo, Diritto amministrativo speciale, III, I servizi pubblici. Finanza ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] ».
Nel successivo termine di sessanta giorni, la Presidenza del consiglio dei ministri, d’intesa marittima svolge in via esclusiva le funzioni amministrative e di vigilanza proprie dell’amministrazione statale, secondo il disposto degli artt. ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativodi segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] 2015, n. 69 (Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio) ha introdotto il co Consiglio dei Ministri.
Profili problematici. Informativa e processo
L’obbligo di ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] rappresentava un esempio tipico di provvedimento amministrativo con efficacia transnazionale automatica (art. 1, par. 2, direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio n. 2006/126/CE, del 20.12.2006): secondo la Corte di giustizia le autorità dello ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...