Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] . 1784. Nel parere n. 839, il Consigliodi Stato sottolinea, sul piano dogmatico, come «L’innovatività del modello e l’emancipazione dell’attività segnalata da un ‘titolo amministrativo’ di natura pubblicistica è confermata dalla generalizzazione del ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] artt. 2458-2460 c.c.), relative ai poteri di nomina diamministratori e sindaci delle società partecipate (ma anche non partecipate in tale valutazione da un orientamento espresso dal Consigliodi Stato in sede di Adunanza plenaria (3.6.2011, n. ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] prevista per il diritto di accesso ai documenti amministrativi (come modificata dall’art. 52, co. 4), che consente, tra l’altro, di stare in giudizio personalmente, anche senza patrocinio legale, la trattazione in camera diconsiglio e la decisione ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] particolarmente garantistiche: «Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze o dell’organo di vertice dell’amministrazione partecipante, motivato con riferimento alla misura e qualità ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] sono impugnabili in appello, con ricorso da presentare al Consigliodi Stato in sede giurisdizionale, o, per le sentenze del Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia, al Consigliodi giustizia per la Regione siciliana (art. 100).
L’appello ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] : appare imprescindibile qualche forma di semplificazione dell'organizzazione, che prevede compiti anche in capo al Presidente del Consiglio dei ministri, agli uffici dirigenziali generali delle amministrazioni ed alla Conferenza permanente per ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] della Regione Siciliana con autonomia speciale, riconosciuta con l. cost. 26.2.1948, n. 2, fu istituito il Consigliodi Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana (d.lgs. 6.5.1948, n. 654) per l’assolvimento distinto e garantito delle ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] . Per una efficace sintesi si veda, per tutti, Villata, R., Corte di cassazione, Consigliodi stato e cd pregiudiziale amministrativa, in Dir. proc. amm., 2009, 897 ss.
9 La massima ufficiale di Cass., S.U., 23.12.2008, n. 30254 è la seguente ...
Leggi Tutto
Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] il quadro costituzionale assegna al Consigliodi Stato, definendolo «organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione» ex art. 100 Cost. rimangono di riferimento fondamentale le considerazioni di Nigro, M ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] maggio 2013 la Quinta e la Sesta sezione del Consigliodi Stato hanno di nuovo rimesso alla Plenaria la questione in parola, 609; Gaffuri, F., Il ricorso incidentale nel giudizio amministrativodi primo grado: alcune note sulla sua natura e sul ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...