Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] di due distinti consigli comunali. Nel 1949 la divisione della Germania divenne un fatto compiuto: il 23 maggio fu fondata la Repubblica federale tedesca; a Berlino Ovest fu mantenuto lo statuto speciale di territorio sotto il controlloalleato ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] Così gli itinerari via terra e le rotte di mare sono egualmente sotto il loro controllo e nessuno ha carte da giocare in funzione dislocate nel Pacifico in appoggio alle truppe sudcoreane, mentre il Consigliodi sicurezza dell'ONU, boicottato dal ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] non omologabili, con Hezbollah (alleato dell’Iran) in posizione di preminenza; a nord, il Mediterraneo, che non affaccia più su territori stabili ma diventa esso stesso oggetto di contese geo-economiche per il controllo delle risorse celate nei suoi ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] a una situazione in cui l’alleato americano perseguiva la modifica degli equilibri Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite – seggio al quale ha annunciato la propria volontà di privato di tutti i territori orientali e del controllo sugli ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso – dietro la Cina – e la quinta [...] vinto un seggio alla Lok Sabha alle elezioni del 2009. A partire dalle controllata dal Gruppo degli osservatori militari delle Nazioni Unite (Unmogip), creato da una risoluzione del Consigliodi sicurezza. Essa divide la regione nello stato indiano di ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] di poter contare su un numero assai ristretto di uomini fidati ha comportato l’impossibilità dell’esercito regolare dicontrollaredi convergenza nel ruolo di supporto alle forze sciite e al movimento di proposte al Consigliodi sicurezza delle ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] dicontrollo dei confini greci, specie su quello orientale.
La Grecia è inoltre paese di destinazione e di transito di donne e bambini vittime del traffico di persone a fini di sono inoltre arrivate sino alle soglie del conflitto armato diverse ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] difficoltà dicontrollo e Turchia sono inoltre arrivate sino alle soglie del conflitto armato diverse altre volte Consiglio europeo di Helsinki, per la concessione ad Ankara dello status di candidato alla membership europea. Il primo anno e mezzo di ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] controllare le strutture nevralgiche della Federazione, si posero come obiettivo quello didi costituire un tribunale speciale da parte del Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite ha avuto come principale obiettivo quello di sopperire alle ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] organo decisionale è invece il Consiglio del Nord Atlantico: composto alle ‘democrazie europee’ che vogliono diventare membri dell’Alleanza e rispettano i requisiti per l’ingresso; le politiche dicontrollo degli armamenti, di non-proliferazione e di ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....