In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] a causa del rigido sistema dicontrollo e di razionamento instaurato dalle autorità dal 1946 la Tesoreria ha sopperito alle sue necessità con mezzi ordinarî, senza determinato la creazione di un organismo di studio, il Consiglio economico vallone, ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] interesse (in particolare fu abolita la possibilità per le agenzie di revisione di fornire servizi aggiuntivi alle società clienti) e i sistemi dicontrollo interno aziendale, le regole di trasparenza, il ruolo e le funzioni degli analisti finanziari ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] dei piani dicontrollo dell'eeonomia, e programmi di promozione culturale e tecnica. Nei piani quinquennali di sviluppo susseguitisi a partire dal 1963 la maggior parte degl'investimenti è stata destinata in una prima fase ai lavori pubblici, alle ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] Consigliodi Sicurezza delle N.U., investito della questione dal governo statunitense, essendo deliberatamente assente il rappresentante sovietico, ordinò alle parti di Coree, e le modalità per il controllo della tregua, attraverso gruppi ispettivi ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] popolare, consigliodi governo, corpo giudiziario - sotto il controllo del governatore, dotato di larghi poteri d'iniziativa e di veto degli interni della repubblica italiana.
Il governo militare alleato ha provveduto pure ad estendere a Trieste il ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] alleato dei musulmani in funzione antiserba, ma ben presto entrò con essi in aperto conflitto, con l'obiettivo di consolidare il proprio controllo settembre dello stesso anno una risoluzione del Consigliodi Sicurezza dell'ONU bandì i voli militari ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] strategico fondamentale nel controllo dell'accesso alle Bocche di Cattaro, unico sbocco al mare di interesse militare dal Kosovo. In base al dettato della Risoluzione 1244 del Consigliodi Sicurezza dell'ONU, in Kosovo vennero poi dispiegate le forze ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] controllo prolungato sull'industria militare. Le polemiche sull'occultamento delle potenzialità irachene e le ingiunzioni della Commissione speciale delle Nazioni Unite per il disarmo dell'I. continuarono nel 1995-97, quantunque il Consigliodialle ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] contrario per diffidenza e avversione alle cose greche, si era proposto, e cioè dicontrollare la Grecia e il Vicino all’urbanistica Amerigo Petrucci. Il nuovo PRG fu adottato dal consiglio comunale il 18 dicembre 1962, dopo un dibattito durato ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] via sensibilmente deteriorati.
Storia
di Silvia Moretti
Alle soglie del terzo millennio, siano molte di più, che spendono senza controllo più di un terzo l'allargamento a 120 membri del Consiglio consultivo di nomina regia (introdotto da re Fahd ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....