È l’organo individuale posto al vertice del Segretariato dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. È eletto dall’Assemblea generale su proposta del Consigliodisicurezza. La durata della carica non è stabilita [...] autonome conferisce al segretario generale il diritto di richiamare l’attenzione del Consigliodisicurezza su qualunque questione che possa minacciare il mantenimento della pace.
Sono stati Segretari generali dell’ONU: G. Jebb (Regno Unito; 1945-46 ...
Leggi Tutto
Politica disicurezza e difesa comune dell’Unione Europea
Nel diritto dell’Unione Europea (UE) la politica disicurezza e difesa è parte integrante della politica estera e disicurezza comune dell’Unione [...] contro il terrorismo internazionale (art. 43).
Voci correlate
Politica estera e disicurezza comune dell’Unione Europea
Sicurezza collettiva
Consigliodisicurezzadelle Nazioni Unite
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Peace-keeping ...
Leggi Tutto
Il concetto di dominio riservato, o domestic jurisdiction, è strettamente collegato alla nozione di sovranità (Stato. Diritto internazionale) e indica le materie rispetto alle quali uno Stato è libero [...] dirette da parte degli organi dell’ONU nell’ambito della sfera interindividuale in cui si esplica la sovranità nazionale (limite verticale). Il limite del dominio riservato non si applica quando il Consigliodisicurezza decida un’azione per il ...
Leggi Tutto
La Carta (o Statuto) delle Nazioni Unite è il trattato istitutivo di tale Organizzazione, adottato dalla Conferenza di San Francisco il 26 giugno 1945. Consta di un preambolo e di 19 capitoli, così intitolati: [...] fiduciaria; Consigliodi amministrazione fiduciaria (Decolonizzazione); Corte internazionale di giustizia; Segretariato; Disposizioni varie; Accordi transitori relativi alla sicurezza; Emendamenti; Ratifica e firma. Alla Carta dell’ONU è allegato ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] dell'ONU adottò Consiglio e dalla Commissione delle Comunità, come pure delle decisioni della Corte europea didi ‛sicurezza sociale', ossia d'intervento dello ‛Stato sociale', intesa a rendere l'ideale di uguaglianza meno irreale e a fare della ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] il Consiglio Ecumenico delle Chiese raggruppa qualche centinaio di Chiese cristiane. Dal canto suo la Chiesa di Roma della salute e dellasicurezza, leggi sui prodotti farmaceutici o misure disicurezza per le automobili, e disposizioni a favore di ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] fisici e biologici, specialmente in materia disicurezza del lavoro, d'igiene, di prevenzione delle malattie e di incidenti sul lavoro; b) diritto del lavoro, diritto delle assicurazioni sociali e poi della previdenza sociale, che sono diventati uno ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] disicurezza, di prevedibilità delle conseguenze delle scelte economiche, di mobilità dei fattori di produzione, di controllo e repressione delle forme antiche e nuove di disagio e di , la Camera degli Stati (il Consiglio dei ministri) e la Camera dei ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] 'egida dell'ONU, con un forte corpo di spedizione. È vero che a Washington, nell'aprile dell'anno disicurezza comuni. Ma non ha ancora un capo dello Stato, un presidente del Consiglio, un governo, un vero potere giudiziario. Forse una delle ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] dell'ambiente marino dalle attività terrestri anche attraverso l'atmosfera da parte del Consiglio amministrativo dell sulla sicurezzadelle sostanze chimiche, di cui era www.imo.org.
IUCN: www.iucn.org.
ONU: www.un.org.
UNEP: www.unep.org. ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
sanzióne s. f. [dal fr. sanction, e questo dal lat. sanctio -onis «prescrizione», der. di sanctus, part. pass. di sancire «sancire»]. – 1. a. Approvazione di una legge da parte dell’organo titolare della sovranità (il capo dello stato o, in...