Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] .
L’art. 18 TUE istituisce poi la figura dell’Alto Rappresentante per la politica estera e disicurezza, nominato a maggioranza qualificata dal Consiglio europeo e da esso revocabile con la stessa procedura, unificando le funzioni che i trattati ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] (e non della Commissione) per la raccomandazione al Consiglio circa l’avvio dei negoziati qualora l’accordo previsto riguardi esclusivamente o principalmente la politica estera e disicurezza comune (art. 218, par. 3, TFUE), l’esclusione ...
Leggi Tutto
CIFUENTES de HEREDIA, Luca
Pietro Burgarella
Nacque a Medinaceli (prov. di Soria) nella Vecchia Castiglia intorno al 1530, da famiglia della piccola nobiltà terriera.
Da un processo di nobiltà svoltosi [...] adibiti rispettivamente alla tortura, ai "damuselli" (camere disicurezza), afl'archivio segreto, alla tesoreria e alla sua volontà. In effetti, per quanto non avesse voto nel consiglio, la preminenza della sua posizione e il fatto che l'ufficio ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] sociale
È il reg. CE n. 883/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29.4.2004 relativo al coordinamento dei diritti disicurezza sociale a disporre dal 1.4.2010, a seguito dell’approvazione il 16.9.2009 del reg. CE n. 987/2009 e n ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] di responsabilità dell’armatore. L’intervento reca inoltre innovazioni rilevanti in tema di professioni nel diporto, di controlli disicurezza, di è espresso il parere del Consigliodi Stato, 18.10.2017, n. 2162 reso sullo schema di decreto.
6 La cui ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] sicurezza, all’ottimizzazione dei servizi sanitari e al rispetto degli obiettivi economico-finanziari e di e spoil system. Apportare correzioni al testo». Arriva il parere del Consigliodi Stato sul decreto nomine Dg, in www. sanità24.il sole24ore.com ...
Leggi Tutto
Luigi Giordano
Abstract
Si esaminano le regole relative alla determinazione del giudice competente a risolvere i contrasti che possono verificarsi in occasione dell’esecuzione di un provvedimento irrevocabile [...] La giurisprudenza ha altresì ritenuto la Presidenza del Consiglio dei Ministri, come organo deputato per legge a disicurezza, statuizioni civili) ovvero della Corte di appello.
I procedimenti plurisoggettivi
Nei procedimenti con una pluralità di ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
Viene analizzato l’impatto delle fonti del diritto dell’Unione europea sull’ordinamento italiano, nel quadro dell’apertura del nostro sistema costituzionale al processo di [...] l’inserimento nel novero delle fonti del diritto dell’Unione degli atti adottati dal Consiglio nell’esercizio delle competenze in materia di politica estera e disicurezza comune, vale a dire le decisioni che, ai sensi dell’art. 25 TUE ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] attività connesse con l’assolvimento dei rispettivi compiti istituzionali.
Come ha avuto modo di precisare il Consigliodi Stato in sede di rilascio del parere per “sicurezza del mare” si deve intendere la “proiezione in mare degli ordinari compiti ...
Leggi Tutto
L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consigliodi Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] al piano urbanistico».
Di conseguenza, il Consigliodi Stato ha ritenuto legittima la revoca di un titolo annonario aveva registrato unicamente un controllo pubblico per finalità di polizia disicurezza e di igiene e sanità»5.
In particolare, quella ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...