Dopo un lungo iter parlamentare, il plenum della Corte Costituzionale è stato finalmente ricostituito. Il Parlamento, riunito in seduta comune, ha eletto i quattro giudici mancanti: Francesco Saverio Marini, [...] 14 per un giudice e 5 per gli altri tre. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta tra i partiti, sottolineando l'importanza di garantire la piena operatività della Consulta. A nome del Governo, ha ...
Leggi Tutto
Si è tenuto ieri il primo Consiglio dei ministri dopo la pausa estiva. La riunione tra la Presidente del Consiglio e i suoi ministri si è tenuta a seguito di un lungo vertice di maggioranza a cui hanno [...] : Antonio Tajani, Matteo Salvini e Maurizio Lupi, oltre a Giorgia Meloni. Nell’occasione, è stato rinnovato il patto di coalizione tra i partiti del centrodestra.Più tardi, si è tenuto il Cdm che ha avuto all’ordine del giorno l’indicazione alla ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] che riunisce i capi diStato e di governo dei 27. Nel caso in cui non fosse trovato un accordo sul successore di Michel prima del suo giuramento da europarlamentare (la sua elezione sembra scontata), la guida del Consiglio europeo passerebbe infatti ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] riunione dei capi diStato e di governo dell’Unione Europea (UE) di giovedì e venerdì scorsi. È in questo clima di estrema tensione, interna ed esterna, che i leader dei 27 Stati membri si sono riuniti per un consiglio definito “di guerra” da molti ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] il cessate il fuoco e gli accordi di pace, nonché di gestire i dialoghi all’interno delle guerre tra Stati. La prima missione di PK fu istituita nel 1948, quando il Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) autorizzò l’Organizzazione ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] ai nemici l’impossibilità di vincere, ma, al contempo, mostra agli amici che la vittoria è possibile. Per questo, nelle sue conclusioni, il Consiglio «ribadisce la determinazione dell’Unione europea e degli Stati membri a continuare a fornire ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] delle sue istituzioni parallele a quelle statali. Tuttavia, il Consiglio esecutivo di Safieddine non ha più il pieno controllo del settore militare, che è stato affidato al Consiglio jihadista, separando così le competenze operative all'interno del ...
Leggi Tutto
Sono stati una ventina gli Stati membri dell’UE che si sono scagliati contro l’ambasciatore ungherese presso l’Unione Europea, che al momento prende il posto (e le accuse) di Viktor Orbán, impegnato a [...] quinti dei membri del Consiglio dell’UE. Tuttavia, prendere una decisione forte come quella di interrompere prematuramente il semestre ungherese alla Presidenza viene giudicata al momento improbabile, sia perché ci sono Stati conservatori per cui ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite diStato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] ricordare come, nell’aprile del 2023, il viaggio diStatodi Macron nella Repubblica Popolare Cinese (RPC) si fosse presidenza di turno del Consiglio europeo con tutto ciò che potrebbe conseguirne in termini di influenza della politica di Bruxelles ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] intelligence interna ed esterna della Romania, desecretati in via straordinaria dal Consiglio supremo di difesa, Georgescu sarebbe stato sostenuto da una campagna sui social direttamente guidata da una potenza straniera, ovvero la Russia. Una domanda ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica (art. 100, co. 1, Cost.), con indipendenza garantita dalla Costituzione (art. 100, co. 3, e art. 108).
Profili storici. - Istituto...
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce al Consiglio di Stato, oltre alle...