Sono stati una ventina gli Stati membri dell’UE che si sono scagliati contro l’ambasciatore ungherese presso l’Unione Europea, che al momento prende il posto (e le accuse) di Viktor Orbán, impegnato a [...] quinti dei membri del Consiglio dell’UE. Tuttavia, prendere una decisione forte come quella di interrompere prematuramente il semestre ungherese alla Presidenza viene giudicata al momento improbabile, sia perché ci sono Stati conservatori per cui ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] intelligence interna ed esterna della Romania, desecretati in via straordinaria dal Consiglio supremo di difesa, Georgescu sarebbe stato sostenuto da una campagna sui social direttamente guidata da una potenza straniera, ovvero la Russia. Una domanda ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] premier ungherese non era infatti stata concordata con gli altri capi diStato e di governo europei, sebbene la tempistica di un sostanziale boicottaggio, per lo più informale, degli appuntamenti legati alla presidenza ungherese del Consiglio ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] l’ex premier Peter Pellegrini, attualmente presidente del Consiglio nazionale, il Parlamento monocamerale di Bratislava.I seggi in Lituania apriranno il 12 maggio, con il capo dello Stato uscente Gitanas Nausėda che avrà come principale sfidante l ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] d’azione e di investimenti coerente, trasformativo e sostenibile per la neoindustrializzazione del Paese nei prossimi dieci anni (fino al 2033). La nuova politica è stata elaborata nella prima metà del 2023 dal Consiglio nazionale per lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] manga e i cartoni animati. Per me è stato qualcosa di più: una questione fisica, metafisica; un condizionamento , che la lettura di questa intervista favorirà un viaggio super-mega-galattico. Magari a bordo del Galaxy Express…Lo consiglio. A me ha ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] i dati Auditel, oltre 16 milioni di italiani si sono sintonizzati per vedere la sua gara (erano stati quasi 4 milioni per la prima manche alla Gazzetta dello Sport ha detto: «Non saprei dargli un consiglio se andare o no. Io, nel 1988, a Sanremo ci ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] Consiglio Nazionale di Transizione, sostenuto dall’intervento internazionale, contribuì alla caduta di Gheddafi. La sua morte segnò la fine di con attori come la Russia, la Cina e gli Stati Uniti che sostengono differenti fazioni. Anche all’interno ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] “promessa” che, minacciosamente, vale anche per il futuro.La decisione del Consiglio supremo per la Sicurezza nazionale iraniano ‒ un’azione di guerra, ma non troppo, è stato il compromesso raggiunto nell’occasione tra turbanti ed elmetti ‒, che ha ...
Leggi Tutto
Nel corso del Forum economico orientale (Eastern Economic Forum) di Vladivostok, il presidente russo Vladimir Putin, giovedì 5 settembre, ha dichiarato di sostenere la candidatura di Kamala Harris. Ha [...] nelle parole di Putin proprio un attacco malcelato a Harris: John Kirby, portavoce del Consiglio per la campagna elettorale. Per saperne di piùLe dichiarazioni di Vladimir Putin sulla campagna elettorale negli Stati Uniti:https://www.lastampa.it ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica (art. 100, co. 1, Cost.), con indipendenza garantita dalla Costituzione (art. 100, co. 3, e art. 108).
Profili storici. - Istituto...
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce al Consiglio di Stato, oltre alle...