Merlo, Ricardo Antonio.- Uomo politico italiano (n. Buenos Aires 1962). Laureato in Scienze politiche all'Università del Salvador, ha perfezionato i suoi studi in Italia presso l'Università di Padova. [...] -argentino, dal 1998 al 2003 è stato membro del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero a Buenos Aires e successivamente è stato eletto presidente del COMITES di Buenos Aires. Nel 2006 è stato eletto alla Camera dei Deputati nella circoscrizione ...
Leggi Tutto
Blinken, Antony J. – Funzionario governativo e uomo politico statunitense (n. New York 1962). Ultimati nel 1988 gli studi di Diritto presso la Columbia Law School, militante dagli anni Ottanta nelle fila [...] del presidente e senior director degli Affari europei. Consigliere alla sicurezza nazionale nella vicepresidenza di J. Biden (2009-15) e vice segretario diStato (2015-17) durante la presidenza di B. Obama, ha sostenuto la campagna elettorale ...
Leggi Tutto
Ghazouani, Mohamed Ould. – Militare e uomo politico mozambicano (n. Boumdeid 1956). Esponente del partito di governo Unione per la Repubblica, generale e capo distato maggiore (2008-2018), è stato membro [...] Consiglio militare per la giustizia e la democrazia che dal 2005 al 2007 ha retto il Paese nella fase di transizione uomo politico di ricandidarsi per un secondo mandato alle presidenziali svoltesi nel giugno 2024, alle quali è stato riconfermato con ...
Leggi Tutto
Industriale italiano (Losanna 1934 - Torino 2004), figlio di Edoardo (Verona 1892 - Genova 1935), nipote di Giovanni (v.); laureato in legge, negli anni Sessanta fu presidente della SAI e della FIAT France. [...] delegato dell'IFI. Fu senatore, eletto come indipendente per la Democrazia Cristiana (1976-79). È stato membro del consigliodi amministrazione della Danone, della Worms & Co.Inc. e membro della giunta direttiva dell'Associazione fra ...
Leggi Tutto
- Giurista (Vigevano 1907 - Ginevra 1995). Tra i massimi studiosi del diritto internazionale, fu difensore dinanzi alla Corte permanente di giustizia internazionale e poi alla Corte internazionale di [...] Consigliodi amministrazione dell’Organizzazione internazionale del lavoro, della Conferenza di Vienna sul diritto dei trattati, del Curatorium dell’Accademia di e crimini dello Stato.
Fu autore, tra l’altro, di Teoria del diritto internazionale ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Quistello, Mantova, 1946). Laureato in Economia e commercio presso l’università di Parma, è stato consulente finanziario e militante nella Democrazia cristiana, consigliere comunale [...] elezioni politiche del 2018 e del 2022 è stato rieletto alla Camera nella coalizione di centrosinistra. Dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario diStato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento della politica economica ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Città di Castello 1987). Laureata in Filosofia, nel 2008 è entrata nella Segreteria regionale del Partito democratico umbro e nel 2011 è stata eletta portavoce regionale delle [...] ’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa. Nel 2019 è stata nominata vicepresidente del stata nominata viceministro per l’Istruzione dello stesso governo, carica ricoperta fino al 2021. Dallo stesso anno al 2022 è stata Sottosegretario diStato ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Revel, Alta Garonna, 1884 - Parigi 1966); socialista, dal giugno 1914 ha rappresentato alla Camera la circoscrizione di Muret; fu ministro nei varî gabinetti del Fronte popolare: Finanze, [...] di Algeri, poi ministro distato sotto De Gaulle (ottobre 1945) e presidente della Costituente (genn. 1946). Primo presidente della 4a Repubblica (16 genn. 1947 - 15 genn. 1954). Membro di diritto, come ex presidente della Repubblica, del Consiglio ...
Leggi Tutto
Docente universitario e uomo politico italiano (n. Potenza 1967). Laureato in Scienze politiche presso la Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli di Roma, insegna Teoria politica [...] Camera dei deputati nelle fila del Popolo delle libertà e nel 2018 in Senato nelle fila di FI. Dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario diStato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria del governo Draghi. ...
Leggi Tutto
Altavilla, Alfredo. – Manager italiano (n. Taranto 1963). Laureato in Economia all’Università Cattolica di Milano, ha compiuto una prestigiosa carriera professionale in FIAT, dove è stato assunto nel 1990 [...] (Europe, Africa and Middle East). Membro del consigliodi amministrazione, tra le altre società, di Enerpac Tool e TIM S.p.A. , vicepresidente di Recordati SpA, nel giugno 2021 è stato nominato presidente esecutivo della società pubblica italiana per ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...