Buhari, Muhammadu. – Uomo politico nigeriano (n. Katsina 1942). Presidente del Consiglio militare supremo dal 1983 al 1985 dopo un colpo distato che aveva destituito il presidente in carica S. Shagari, [...] improntato all’integrità e alla disciplina, nel cui programma di governo sono centrali la lotta contro il terrorismo jihadista e consultazioni presidenziali tenutesi nel febbraio 2019 B. è stato riconfermato per un secondo mandato, subentrandogli dal ...
Leggi Tutto
Bubbico, Filippo. – Uomo politico italiano (n. Montescaglioso, Matera, 1954). Dopo essersi laureato in Architettura a Roma, nel 1980 è stato eletto sindaco della sua città e cinque anni più tardi per la [...] prima volta nel Consiglio regionale della Basilicata. Segretario provinciale del PCI, nel 2000 è stato eletto Presidente della Regione, a capo di una coalizione di centrosinistra. Dal 2006 al 2013 è stato eletto in Senato prima nelle fila dell’Ulivo ...
Leggi Tutto
Giornalista e donna politica italiana (n. Mercato Saraceno, Forlì, 1956). Laureata in Scienze politiche presso l’università degli studi di Bologna, con una tesi sulla Storia della Chiesa, ha conseguito [...] Presidenza del Consiglio dal 2007 al 2008. Nel 2008 e nel 2013 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila del Partito democratico. Dal 2013 al 2017 è stata vicepresidente del PD. Dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario diStato alla salute ...
Leggi Tutto
Lotti, Luca. – Uomo politico italiano (n. Empoli 1982). Laureatosi all’Università di Firenze in Scienze politiche, consigliere comunale nel Comune di Montelupo Fiorentino per due mandati dal 2004, è stato [...] . Eletto alla Camera dei Deputati nel 2013 nelle fila del PD, nel 2014 è stato nominato Sottosegretario diStato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'editoria nel Governo Renzi. È Segretario del CIPE, Comitato Interministeriale ...
Leggi Tutto
Dirigente italiano (Lodi 1932 - San Giovanni Rotondo 2022); dopo la laurea in filosofia, nel 1956 entrò nel gruppo Olivetti. Nel 1970 divenne amministratore delegato dell'Austro Olivetti, nel 1974 della [...] Dal 2011 al 2014 è stato presidente del consigliodi amministrazione del gruppo alimentare Parmalat. È autore di alcuni libri, tra i quali Autunno tedesco - Cronaca di una ristrutturazione impossibile (1992), A scopo di lucro (1995), Perché la Puglia ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Cernusco sul Naviglio, Milano, 1972). Laureata in Lettere e filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, insegnante di scuola secondaria superiore, nel [...] alla Camera dei deputati e nel 2018 in Senato nelle fila del PD. Dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario diStato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega ai Rapporti con il Parlamento, prima del secondo governo Conte e poi del governo ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (n. 1674 - m. Raynham, Worfolk, 1738). Membro del partito whig, negoziò e concluse con gli Olandesi il trattato della Barriera (ott. 1709). All'avvento di Giorgio I, formò il governo [...] e della concordia in Gran Bretagna. Presidente del consiglio privato (1720), alla morte di Stanhope (1721) fu di nuovo segretario distato per il dipartimento settentrionale. Negoziò (1725) il trattato di Hannover tra Gran Bretagna, Francia e Prussia ...
Leggi Tutto
Amendola, Vincenzo. – Uomo politico italiano (n. Napoli 1973). Militante nei Democratici di Sinistra, è stato segretario regionale del Partito democratico della Campania dal 2009 al 2014, anno in cui è [...] europei del secondo governo Conte. Dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario diStato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli affari europei del governo Draghi. Nel 2022 è stato rieletto alla Camera dei Deputati nelle fila del PD. ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico italiano (n. Pisa 1972). Laureato in Lettere moderne all’Università di Pisa, ha iniziato la carriera giornalistica come cronista per il quotidiano Il Tirreno. Entrato a Mediaset, [...] Vigilanza Rai, carica ricoperta fino al 2022. Nel 2022 è stato rieletto in Senato sempre nella fila di FI e dallo stesso anno è Sottosegretario diStato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria del governo ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista italiano (n. Vizzolo Predabissi, Milano, 1977). Direttore di Radio Padania dal 2013 al 2018, è stato anche direttore dal 2016 de Il Populista, il blog di M. Salvini. Dal 2010 [...] mobilità sostenibili del governo Draghi. Nel 2022 è stato eletto al Senato sempre nelle fila della Lega e dallo stesso anno è Sottosegretario diStato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento della politica economica ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...