ZUCCHERO (XXXV, p. 1033)
Ugo CIANCARELLI
Carmelo ARRIGO
Negli Stati Uniti è continuata l'applicazione di sistemi sempre più meccanizzati diretti a diminuire la mano d'opera.
Appositi autocarri ribaltabili [...] essere economicamente realizzabile.
Perdite di saccarosio. - In questi ultimi anni sono stati fatti in Italia molti Consiglio internazionale per lo zucchero, quale organo di informazione. Mentre il compito della distribuzione dello zucchero, come di ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] camerounais (RDPC). Il continuo ricorso allo statodi assedio e la sistematica violazione dei diritti di sette anni rinnovabile una sola volta; dal punto di vista amministrativo il C. è diviso in dieci regioni, dotate di un proprio Consiglio e di ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] estero si svolge prevalentemente con la Gran Bretagna e gli Stati Uniti. Gli scambi con gli altri paesi della Comunità successo Aboud Jumbe, che è insieme presidente del Consiglio rivoluzionario di Zanzibar e vicepresidente della Tanzania.
Bibl.: J ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] il Dominio è statodi 640 milioni di sterline di cui il 35% (221,8 milioni) coperto mediante prestiti di guerra emessi nel Dominio agli elettorati maori. Durante il 1947, in accordo col consiglio per l'amministrazione fiduciaria delle N. U., le Samoa ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64)
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] e di questi per più di metà da bestiame venduto all'Inghilterra) sono state fra il di giungere, a mezzo referendum, a far adottare nelle elezioni alla Camera il collegio uninominale. Il partito ha conservato il potere col presidente del consiglio ...
Leggi Tutto
Superati il periodo bellico e quello richiesto dalla riorganizzazione delle normali rilevazioni, l'Istituto centrale di statistica riprese il calcolo degli indici del costo della vita; ed è col mese di [...] venne integrata, oltre che con membri del Consiglio superiore di statistica, con docenti universitarî ed altri esperti a attribuita alle singole merci considerate. Mentre infatti, come è stato detto, nell'indice del costo della vita ogni merce ha ...
Leggi Tutto
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] cui è delegata gran parte delle decisioni. Nel Consiglio 8 membri rappresentano il proprio Paese (Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Cina, Russia e Arabia Saudita); gli altri 16, gruppi di Paesi (l'Italia rappresenta anche Albania ...
Leggi Tutto
OPEC
Ester Capuzzo
(App. IV, II, p. 669)
L'OPEC (Organization of the Petroleum Exporting Countries) venne fondata nel 1960 a Baghdād al termine della Conferenza promossa allo scopo di stabilire un atteggiamento [...] precisava i metodi d'azione. Lo statuto, che si poneva a completamento dell'atto costitutivo di Baghdād, ne delineava anche le strutture organizzative prevedendo come organi di vertice la Conferenza e il Consiglio dei governatori, da cui dipendeva il ...
Leggi Tutto
STAGNO (XXXII, p. 453; App. II, 11, p. 886)
Stefano La Colla
La produzione mondiale di s., dopo aver registrato delle forti contrazioni nei primi anni che seguirono la seconda guerra mondiale in seguito [...] di trimestre in trimestre sono stati fissati i contingenti di esportazione, il cui totale ha oscillato da un minimo di 20.000 long tons di né vendere, a meno che non abbia l'autorizzazione del Consiglio; fra le 830 e le 880 sterline può vendere.
I ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA
Paolo Migliorini
Adriano Guerra
(o bielorussia, XXX, p. 336; App. II, II, p. 768; III, II, p. 642; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, [...] e con l'Ucraina alla fondazione della Comunità diStati Indipendenti (CSI). Nel 1989 sono stati censiti 10.200.000 abitanti, dei quali speciale'' al Consiglio d'Europa − privilegia i rapporti con la Russia ma, consapevole di una collocazione ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...