Economista italiano (n. Roma 1967). Laureato in Economia presso l'università LUISS Guido Carli di Roma, ha conseguito un Master in business administration ad Harvard. Entrato al Ministero del Tesoro nel [...] investimenti e dal 2012 presidente del consigliodi amministrazione del Fondo europeo per gli investimenti, occupandosi anche del piano di investimenti per l'Europa, nel 2021 è stato nominato amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti. ...
Leggi Tutto
Economia
Genericamente, qualsiasi tipo di organizzazione che sostituisca la proprietà e la gestione pubblica alla proprietà e alla gestione privata dei mezzi di produzione; più specificamente, con tale [...] dei lavoratori, dei consumatori e dello Stato, nonché ai rapporti tra le imprese socializzate e i lavoratori (specie in materia diconsiglidi fabbrica, commissioni interne e diritto di sciopero), alla raccolta del capitale attraverso emissione ...
Leggi Tutto
Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] ): metà o un terzo dei componenti del consigliodi sorveglianza è composto da rappresentanti dei lavoratori dipendenti francese che può essere anche unipersonale e il cui statuto può liberamente stabilire regole sulla struttura, il funzionamento e ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] a 7.200.000 ha (dal 20,9% al 3,3%).
Tra le colture di sussistenza va gradatamente aumentando il terreno destinato a mais (710.000 ha nel 1977), batate e il gabinetto ministeriale sono stati unificati nel Consiglio Esecutivo Nazionale (CEN). Secondo ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Gaetano STAMMATI
. Sotto l'identica denominazione di "partecipazioni statali" vanno comprese di solito sia le azioni o quote che lo Stato direttamente possiede in società, sia [...] Consiglio dei ministri; le direttive generali alle quali doveva uniformarsi l'ENI da un apposito Comitato composto dai ministri per le Finanze, per il Tesoro e per l'Industria e Commercio; le azioni di proprietà dello Stato Azionariato diStato e ...
Leggi Tutto
IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale)
Luca ROSANIA
L'istituto per la ricostruzione industriale (v. italia: Finanze, XIX, p. 784; App. I, p. 747) fu costituito nel 1933, allo scopo di rilevare [...] dal consiglio dei ministri con criterî di pubblico interesse, e il cui bilancio è comunicato, in allegato al conto consuntivo dello stato, al parlamento. Il fondo di dotazione è di 60 miliardi, di cui 2 miliardi provenienti da avanzi di gestione ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] seguenti:
a) Il Parlamento, investito di specifici poteri dalla legge n. 283 del 1963, con la quale si stabilisce che la relazione generale del presidente del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) sullo stato della r. scientifica e tecnologica in ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] sistema di tassi di cambio multipli, in vigore dal marzo 1946, è stato abolito nel marzo 1956, essendo stato introdotto un unico tasso di analoga dichiarazione. Nel frattempo, anche il Consigliodi sicurezza, adito dalla Gran Bretagna, rimandava ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] il precedente 1%.
Le misure americane rendevano evidente la necessità di un'incisiva revisione dello statuto del Fondo. A tal fine s'incaricò il Consigliodi amministrazione del F. di predisporre per l'Assemblea annuale del settembre 1972 un rapporto ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] il potere di ordinare la convocazione dell'assemblea dei soci del Consigliodi amministrazione o di altri organi amministrativi titoli diStato, obbligazioni ordinarie e altre attività finanziarie quali carta commerciale o certificati di deposito ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...