League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] rappresenta una commistione tra organi sovranazionali e le istituzioni sovrane di singoli paesi. Il Summit del Consiglio della Lega Araba, in cui si incontrano tutti i capi distato e di governo dei paesi membri, si riunisce periodicamente in diverse ...
Leggi Tutto
International Criminal Court (Icc)
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente [...] accetta la giurisdizione della Corte, il reato ha avuto luogo nel territorio di uno stato membro o di uno stato che accetta la giurisdizione della Corte, il Consigliodi sicurezza delle Nazioni Uniti ha affidato il caso al procuratore a prescindere ...
Leggi Tutto
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la [...] rappresenta una commistione tra organi sovranazionali e le istituzioni sovrane di singoli paesi. Il Summit del Consiglio della Lega Araba, in cui si riuniscono tutti i capi distato e di governo dei paesi membri, si riunisce periodicamente in diverse ...
Leggi Tutto
Organization of American States (Oas)
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. [...] . Il Consiglio interamericano per lo sviluppo integrale, invece, istituito dal Protocollo di Managua nel di non far parte dell’Organizzazione e di non inviarvi delegati. Sempre del 2009 è la sospensione dell’Honduras, a seguito del colpo distato ...
Leggi Tutto
International Atomic Energy Agency (Iaea)
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente [...] regolata da un autonomo trattato istitutivo (lo Statuto), l’Iaea produce rapporti periodici per l’Assemblea generale e il Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite, alla stregua di un’agenzia specializzata. A differenza dalle agenzie specializzate ...
Leggi Tutto
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente a crimini contro l’umanità, [...] accetta la giurisdizione della corte, il reato ha avuto luogo nel territorio di uno stato membro o di uno stato che accetta la giurisdizione della corte, il Consigliodi sicurezza delle Nazioni Uniti ha affidato il caso al procuratore a prescindere ...
Leggi Tutto
Association of Southeast Asian Nations (Asean)
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è stata fondata da Thailandia, Indonesia, [...] Il Leaders’ Formal Summit è composto dai capi distato o di governo dei 10 stati membri e si tiene due volte all’anno, sottopostegli dal Consigliodi coordinamento (composto dai ministri degli esteri e con cadenza semestrale), dal Consiglio della ...
Leggi Tutto
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] più importante organo deliberativo e comprende le delegazioni di tutti gli stati membri, ciascuna delle quali ha un voto nei non è riunita. Il Consiglio interamericano per lo sviluppo integrale, invece, istituito dal Protocollo di Managua nel 1993 e ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per [...] regolata da un autonomo trattato istitutivo (lo Statuto), l’Iaea produce rapporti periodici per l’Assemblea generale e il Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite, alla stregua di un’agenzia specializzata. A differenza dalle agenzie specializzate ...
Leggi Tutto
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico venne fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine e Singapore nel 1967 tramite [...] stati membri secondo il criterio alfabetico. Questo costituisce l’organo decisionale principale dell’organizzazione: elegge al proprio interno il direttore generale e delibera sulle principali questioni sottopostegli dal Consigliodi coordinamento ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...