Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] : dalle Nazioni Unite, di cui è uno dei cinque membri permanenti del Consigliodi sicurezza, alla Nato, passando Windsor e l’attuale sovrana è la regina Elisabetta II, capo distato britannico dal 6 febbraio 1952 e incoronata il 2 giugno 1953.
...
Leggi Tutto
CINGOLANI, Mario
Alessandro Albertazzi
Nacque a Roma il 2 ag. 1883 da Pollione e da Giuseppa Deserti. Laureatosi nell'università di Roma in chimica, intraprese in questo campo un'apprezzata attività [...] di restauro dei documenti antichi dell'Archivio diStatodi Roma, che sarebbe stato successivamente trasformato nell'Istituto di dal governo la partecipazione dei lavoratori al consigliodi amministrazione dell'azienda; la riforma delle tabelle ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] i loro canti di sfida). Fu così decisa, tra il 1890 e il 1901, una serie di omicidi simbolici, diretti soprattutto contro capi diStato: tra le nettamente distinta dai marxisti e dal loro Consiglio Generale di New York - apparteneva ai paesi latini ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] il capo dei consiglieri economi Larry Summers vengono dal team dei clintoniani, mentre il consigliere per la sicurezza generale James Jones ha lavorato con il Dipartimento diStatodi Condoleezza Rice. Dallo Studio ovale fino alle rive del Potomac l ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] a cui rispondere, dopo due anni di vertici del G20 a livello di capi diStato e di governo, è se il Gruppo delle L’impostazione funzionale del G20 dovrebbe consentire – anzi consigliare – di non appesantirne la struttura, puntando invece a creare ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] pace e alla sicurezza internazionale, possano essere prese alcune misure, tra cui le operazioni di peacekeeping. Queste ultime sono decise dal Consiglio dei capi distato del Commonwealth col consenso delle parti in conflitto e subito comunicate al ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] ritrovati in cima alla black list del Dipartimento distato americano: il primo come palcoscenico principale della è in prima fila per ottenere un seggio permanente nel Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite, vede una numerosissima classe media ...
Leggi Tutto
Sistema politico
David Easton
Introduzione
L'espressione 'sistema politico' designa l'oggetto di studio dei politologi, quello che si può definire il dominio della scienza politica. Nella sua accezione [...] non già nel governo o nel potere, bensì nello Stato.
Il concetto diStato ha una storia complessa, troppo lunga e intricata per nelle società preletterate possono essere rappresentate da un consigliodi anziani o dall'assemblea del clan: comunque sia ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] campagna per ottenere lo status di membro permanente nel Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite.
paraguaiana nel 1996, il supporto a Chávez dopo il tentativo di colpo distato nel 2002.
Per proteggere e controllare l’Amazzonia, ma anche ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] , fu trasformata in un organismo distinto dalla segreteria diStato, anche se a essa strettamente legato, che assunse il nome diconsiglio per gli Affari pubblici della Chiesa. Alla segreteria diStato fu attribuita, come organo più vicino al papa ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...