Bertolaso, Guido. – Funzionario e medico italiano (n. Roma 1950). Laureato in medicina presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha poi conseguito un Master a Liverpool in malattie tropicali. [...] delle attività connesse alla presidenza italiana del G8 del 2009. Dal 2008 al 2010 è stato Sottosegretario diStato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’emergenza rifiuti in Campania nel governo Berlusconi IV. Nel 2010 ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (n. Genova 1957). Laureato in Economia aziendale presso l'Università Bocconi di Milano, ha lavorato dal 1977 al 1987 presso il Banco Lariano. Nel 1987 è diventato consulente prima di [...] la fusione con il gruppo bancario Capitalia; è stato inoltre consigliere d'amministrazione di Mediobanca (2002-2007). Cavaliere del lavoro dal 2004, dal maggio 2011 ha fatto parte del consigliodi amministrazione di ENI, e nel marzo del 2012 la ...
Leggi Tutto
Guerra, Andrea. – Dirigente d’azienda italiano (n. Milano 1965). Laureato in Economia e commercio presso l’Università La Sapienza di Roma (1989), ha intrapreso il suo percorso professionale in Marriott [...] Bocconi, azionista del quotidiano online Linkiesta, consiglieredi Save the Children Italia Onlus e socio di Holden Srl (società a capo della Scuola Holden di Torino), G. è stato inoltre consigliere presso Banca Nazionale del Lavoro, DeA Capital ...
Leggi Tutto
Boschi, Maria Elena. – Donna politica italiana (n. Montevarchi, Arezzo, 1981). Laureatasi in Giurisprudenza, ha svolto l’attività di avvocato esperta in diritto societario ed è stata cultore della materia [...] Renzi. Dal 12 dicembre 2016 al 1° giugno 2018 è stata Sottosegretario diStato alla presidenza del Consiglio dei ministri nel governo Gentiloni. Alle elezioni politiche del 2018 è stata rieletta alla Camera nelle fila del PD. Nel 2019 ha lasciato ...
Leggi Tutto
Giornalista e donna politica italiana (n. Viareggio 1967). Laureata in Lingue presso l’università di Firenze, specializzata in American Studies presso lo Smith College, in Massachusetts, ha iniziato la [...] in Rai nel 2002, prima come vicedirettrice del marketing strategico e poi consiglieredi amministrazione di Rai International e successivamente di Rai Trade, dal 2004 al 2008 è stata direttrice marketing della Rai. Nel 2008, 2013, 2018, 2022 è ...
Leggi Tutto
Uomo politico ed erudito (Boulogne-sur-Mer 1761 - Parigi 1840). Prete oratoriano, aderì alla Rivoluzione e fu eletto deputato alla Convenzione. Ostile alla condanna a morte di Luigi XVI, imprigionato per [...] Convenzione nel 1795 e, per due volte, del Consiglio dei Cinquecento, infine del Tribunato, ebbe larghissima dal Tribunato (1802). Nel 1804 fu nominato direttore degli archivî distato, che egli riordinò completamente e alla cui direzione tornò poi ...
Leggi Tutto
Medvedev, Dmitrij Anatol´evič. - Uomo politico russo (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1965). Proveniente da una famiglia di docenti universitari, dopo un dottorato in diritto privato è stato docente [...] Gazprom, è stato a capo dello stretto entourage di Putin e, dal novembre 2005, ha ricoperto il ruolo di primo vicepresidente ; vicepresidente del Consigliodi sicurezza della Federazione Russa dalla stessa data, nell'esercizio di tale carica, ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Napoli 1759 - Madrid 1830), del ramo dei M. di Napoli, discendente di Bernardetto II. Avvocato, poi (1783) pubblico funzionario, nel 1791 divenne reggente della gran Corte della Vicaria. [...] ebbe parte alla repubblica del 1799, e con il ritorno dei Borboni nel 1803 divenne presidente del Consiglio delle reali finanze, e nel 1804 segretario diStato. Seguì i Borboni in Sicilia nel 1806, ma la sua politica finanziaria gli sollevò contro il ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Napoli 1966). Giornalista professionista sin dalla seconda metà degli anni Ottanta, nel 1990 è entrato a far parte della redazione napoletana de la Repubblica; trasferitosi nella [...] del Tg2 (scelto da M. Masi e approvato con voto unanime del Consigliodi amministrazione Rai). Passato alla guida de Il Messaggero (2011-12), nel novembre del 2012 è stato nominato direttore del Tg1, riconfermato nel 2016. Dal 2017 al 2018 è ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Palermo 1954). Dopo una lunga carriera come dirigente d’azienda, negli anni Ottanta è entrato nella direzione di Publitalia ‘80; quando nel 1994 S. Berlusconi fonda Forza Italia, [...] e delle Finanze (2001), ministro per lo Sviluppo e la Coesione Territoriale (2005) e sottosegretario diStato alla Presidenza del Consiglio con delega al CIPE (2008-11). È stato deputato dal 1994 al 2013 e nel 2011 ha fondato il partito Forza del Sud ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...