Uomo politico italiano (n. Cazzago Brabbia, Varese, 1966). Laureato in economia all'Università Bocconi di Milano, commercialista, dal 2002 al 2012 è stato segretario nazionale della Lega Lombarda. Dal [...] federale della Lega. Dal 1° giugno 2018 al 5 settembre 2019 è stato Sottosegretario diStato alla presidenza del Consiglio dei ministri nel governo Conte, con funzioni di Segretario del Consiglio. Dal 13 febbraio 2021 al 22 ottobre 2022 è ...
Leggi Tutto
). Manager statunitense (Allentown 1924 - Los Angeles 2019). Icona dell'industria dell'auto e tra i più stimati uomini d’affari a livello internazionale, si è laureato in ingegneria industriale alla Lehigh [...] i numerosi successi e utili nel 1978 è stato licenziato per divergenze da H. Ford II. Dallo stesso anno è diventato amministratore delegato e dal 1979 presidente del consigliodi amministrazione della Chrysler Corporation, azienda in forte crisi ...
Leggi Tutto
, Giovanni. Dirigente d'azienda italiano (n. Brescia 1962). Laureato in Economia e commercio presso l’università “Bocconi” di Milano, ha iniziato la sua carriera in JP Morgan, ricoprendo diversi incarichi [...] Mittel. Dal 2016 al 2019 è stato presidente di Fondazione Fiera Milano e membro del consigliodi amministrazione dell’Università LUISS. Presidente di Fila dal 2019, fa parte del consigliodi amministrazione di Intesa SanPaolo, Avio, Willis Tower ...
Leggi Tutto
Patriota e uomo distato romeno (Şimleul-Silvaniei 1873 - Galaţi 1952). Eletto (1906) al parlamento ungherese, guidò il gruppo di deputati che rivendicava il passaggio della Transilvania alla Romania. [...] Take Ionescu (1923), col partito nazionalista democratico di Nicola Iorga (1924) e col partito contadino di Ion Mihalache (1926), fu in due riprese presidente del Consiglio (1928-30 e 1932-33). Contrario alla dittatura di Carol II, nel 1940 fu tra i ...
Leggi Tutto
Diplomatico e uomo politico italiano (n. Roma 1958). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Padova, il suo primo incarico nella carriera diplomatica è stato nel 1984 quello alla Direzione [...] Commerciale a L’Avana, Primo Segretario d'ambasciata a Varsavia, Primo Consigliere all’Ambasciata d’Italia a Berlino, è stato Capo della Segreteria particolare del Sottosegretario diStato con delega per l’Unione europea ed i Paesi dell’Europa. B ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico francese (Saint Amans-la-Bastide, Tarn, 1769 - ivi 1851); dal 1791 ufficiale di fanteria, nel 1794 fu promosso generale per la sua condotta nella battaglia di Fleurus; prese parte [...] riprese servizio con Napoleone, che lo nominò pari di Francia e capo diStato Maggiore. Bandito dalla 2a restaurazione, tornò in Francia nel 1819. Sotto Luigi Filippo fu tre volte presidente del Consiglio (1832-34; 1839-40; 1840-47), ricoprendo anche ...
Leggi Tutto
Gozi, Sandro. – Uomo politico italiano (n. Sogliano al Rubicone, Forlì-Cesena, 1968). Laureatosi in Legge presso l’università di Bologna, dopo aver compiuto studi diplomatici, ha fatto parte del corpo [...] Dal 2014 al 2016 è stato Sottosegretario diStato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle politiche europee del governo Renzi. Dal 2016 al 2018 è stato Sottosegretario diStato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega ...
Leggi Tutto
Ruffini, Ernesto Maria. - Avvocato italiano (n. Palermo 1969). Avvocato tributarista, dopo essersi laureato in Giurisprudenza presso l’università la Sapienza di Roma, iscritto all'Ordine degli Avvocati, [...] e l’agenda digitale italiana presso la presidenza del Consiglio dei ministri. Nel 2015 è stato nominato amministratore delegato di Equitalia e l’anno successivo presidente del consigliodi amministrazione della stessa società. Direttore dell'Agenzia ...
Leggi Tutto
Imprenditore francese (n. Roubaix 1949). Conseguita la laurea in Ingegneria (École Polytechnique di Palaiseau, Francia), ha iniziato la carriera imprenditoriale nell’edilizia (seguendo le orme del padre). [...] il gruppo tessile Boussac Saint-Frères (in fallimento) e nel giro di pochi anni ha acquisito la presidenza del Consigliodi amministrazione della maison Christian Dior, ed è stato fautore della fusione tra Louis Vuitton e Moët Hennessy (LVMH ...
Leggi Tutto
Page, Larry (propr. Lawrence Eduard). - Imprenditore e informatico statunitense (n. East Lansing, Michigan, 1973). Dopo la laurea in Ingegneria informatica all’Università del Michigan, ha proseguito gli [...] consigliodi amministrazione della società, nel 2011 ne è diventato l’amministratore delegato, ricoprendo la carica fino al 2015, anno in cui ha cofondato con Brin la holding Alphabet Inc, che controlla Google e altre consociate e di cui L. è stato ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...