Donna politica italiana (n. Afragola, Napoli, 1971). Laureata in Lettere con indirizzo moderno, giornalista pubblicista, è stata editorialista del settimanale Nuova Città. Eletta consigliere comunale della [...] 2018 nelle liste della Lega Nord. Dal 2018 al 2019 è stata Sottosegretario diStato per il Sud del governo Conte, e dal 2022 è Sottosegretario diStato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega ai rapporti con il Parlamento del governo ...
Leggi Tutto
De Vincenti, Claudio. – Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1948). Docente di Economia politica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è autore di numerosi volumi scientifici e collabora con [...] Letta, e successivamente fino al 10 aprile 2015 è stato Viceministro dello Sviluppo economico del governo Renzi, giorno in cui è stato nominato Sottosegretario diStato alla presidenza del Consiglio dello stesso governo. Dal 12 dicembre 2016 al 1 ...
Leggi Tutto
Uomo politico della Gambia (n. 1924). Compiuti gli studî nel Ghana (1948) e nel Regno Unito (1953), si dedicò all'attività politica e divenne ministro dell'Educazione (1960-61). Leader del People's progressive [...] in seguito costantemente confermato nell'incarico fino al 1994, quando un colpo distato militare guidato dalle Forze armate del consiglio governativo provvisorio (AFPRC) lo costrinse all'esilio; rientrato in Gambia nel 2002, non può prendere parte ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Palermo 1972). Diplomato al Liceo scientifico, ha lavorato come impiegato in qualità di assistente giudiziario alla Corte d'Appello di Brescia. Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto [...] al Senato nelle fila del Movimento 5 stelle. Nel 2013 è stato capogruppo del Movimento al Senato. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario diStato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’editoria del primo governo Conte, e dal 2019 ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giurista australiano (East Maitland, Nuovo Galles del Sud, 1894 - Canberra 1965). Giudice dell'Alta Corte federale (1930), divenne (1940) membro laburista della Camera dei rappresentanti. [...] J. Curtin a reggere il ministero degli Esteri e la procura generale dello Stato, fu durante la seconda guerra mondiale membro australiano del consigliodi guerra del Pacifico. Capo della delegazione australiana all'ONU (1946-48), presidente dell ...
Leggi Tutto
Uomo distato (Christianshavn 1812 - Copenaghen 1888), deputato, uditore generale dell'esercito (1851); fondò in difesa della Costituzione del 1849 la "Unione del cinque giugno", trasformatasi poi in partito [...] ministro dei Culti (1854); fu poi presidente del Consiglio e ministro degli Esteri (1857-63). Cercò di risolvere la questione dei ducati, contrapponendo a quello di Holstein uno stato unitario che unisse lo Schleswig alla Danimarca. L'intervento ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Vitrolles, Hautes-Alpes, 1774 - Parigi 1854). Nel 1794 entrò nell'armata controrivoluzionaria di L.-J. Condé; tornato segretamente in Francia (1799), più tardi aderì al regime napoleonico. [...] Châtillon. Alla Restaurazione guidò il movimento reazionario a Tolosa (1815); divenuto deputato, ministro distato e membro del Consiglio privato, fu agente attivo del Conte d'Artois, poi Carlo X. Compromesso con il tentativo vandeano della duchessa ...
Leggi Tutto
Imprenditore italiano (n. Crema 1966). Imprenditore nel settore bio-medicale, ha iniziato la sua carriera lavorando in una multinazionale farmaceutica. È a capo di Synopo, società che opera nel settore [...] Aspen Institute Italia, del Consigliodi amministrazione di ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) e del Consigliodi amministrazione dell’Università Bocconi, nel 2017 è stato nominato presidente di Assolombarda. Dal 2020 al 2024 è ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Pistoia 1975). Laureata in Scienze politiche, ha conseguito un master in Organizzazione industriale delle Pubbliche utilità. Ha lavorato in una società di consulenza, per la [...] nel 2005 e 2010 è stata eletta consigliere regionale. Nel 2013 è stata eletta alla Camera dei Deputati e nel 2018 al Senato nelle fila del PD. Dal 2021 al 2022 è stata Sottosegretaria diStato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega ai ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (Isola d'Asti 1927 - Roma 2022); prete dal 1950, al servizio della Santa Sede dal 1959, fu diplomatico dapprima in Ecuador, Uruguay e Cile e dal 1968 presso il Consiglio per gli [...] è stato nominato segretario del Consiglio per gli affari pubblici della Chiesa (divenuto dal 1989 seconda sezione della Segreteria diStato). Prosegretario diStato dal 1990 e cardinale dal 1991, è stato segretario diStato (1991-2005) di Giovanni ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...