VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] una camera imperiale e un consiglio aulico con ugual numero di membri protestanti e cattolici. Dal lato politico la pace di Vestfalia fissava un altro punto importante: la costituzione dell'Elvezia, stato indipendente dal Sacro Impero e costituito ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] sistema di tassi di cambio multipli, in vigore dal marzo 1946, è stato abolito nel marzo 1956, essendo stato introdotto un unico tasso di analoga dichiarazione. Nel frattempo, anche il Consigliodi sicurezza, adito dalla Gran Bretagna, rimandava ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] , per 100 miglia inglesi verso l'interno, alla London Company (v. massachusetts: Storia).
Lo statuto era semplice: tutto era sottomesso al re. Un Gran Consigliodi 13persone, residente a Londra e nominato dal re (Royal Council of Virginia), doveva ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] il 26 settembre il Consigliodi Sicurezza delle N. U., il quale, dopo varî tentativi di mediazione, votò all' venir pagati all'Ente autonomo, che il 25% delle entrate sarebbe stato adibito alle spese per le migliorie, che nel Canale sarebbe entrato ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] Tsonga, Tswana, Venda, Xosa e Zulu) trasformava ogni gruppo in una specie distato, con un consiglio territoriale nominato dal governo centrale e dotato di una certa autorità legislativa interna; e il Bantu Investment Corporation Bill, che stabiliva ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] ; il governo britannico, essendo stati disattesi i principi da esso fissati, considerò illegale l'UDI e cercò d'indurre la Rh. a un compromesso, da un lato con talune azioni di boicottaggio, sollecitate dal Consigliodi sicurezza dell'ONU, dall'altro ...
Leggi Tutto
INDONESIANA, REPUBBLICA
Mario TOSCANO
Adriano H. LUIJDJENS
. Nuovo stato che comprende nominalmente le isole di Giava, Sumatra e Madura; trae le sue origini da un movimento nazionalista che, nato al [...] nei territorî rivendicati dalla Repubblica la formazione distati autonomi. L'asserita debolezza del governo , l'arresto di Soekarno, di Mohammad Hatta e di altri capi e uomini di governo, ha provocato l'intervento del consigliodi sicurezza delle N ...
Leggi Tutto
YEMEN, Repubblica Democratica Popolare
Paolo Minganti
Stato indipendente dal 1967 con il nome di Repubblica Popolare dello Yemen Meridionale, ha assunto l'attuale denominazione nel 1970. Ha una superficie [...] Comunque nel febbraio 1977 i Capi dei due Y. s'incontrarono e decisero la formazione di un Consiglio comune, composto dagli stessi capi diStato e dai rispettivi ministri degli Esteri, della Difesa, dell'Economia, del Commercio e della Pianificazione ...
Leggi Tutto
INDIA portoghese (XIX, p. 83)
Paolo DAFFINA
Negli anni immediatamente successivi all'indipendenza (1947) il governo dell'Unione Indiana cercò di intavolare negoziati con il governo portoghese per studiare [...] il governo portoghese promulgò uno statuto ai termini del quale nel consiglio legislativo dei possedimenti sarebbero stati introdotti dei membri elettivi. Da allora in poi il consiglio sarebbe stato composto da 23 membri di cui 5 nominati dal governo ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (XXV, p. 56; App. II, 11, p. 426)
Giuseppe GENTILLI
Paolo DAFFINA
GUINEA La metà occidentale della N. G. (Nederlands Nieuw Guinea, Iriania, Irian) non fu inclusa tra i territorî che a [...] e consigliodi governo si giovano dell'avviso di un apposito consiglio per lo sviluppo indigeno. Non appena le condizioni lo renderanno possibile, un'assemblea verrà eletta; intanto in cinque distretti sono stati istituiti consigli consultivi ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...