Uomo politico italiano (n. Verona 1969). Conseguita la maturità classica, ha lavorato per qualche anno come programmatore elettronico prima di dedicarsi appieno alla politica tra le fila della Lega Nord; [...] dal 1994, nel 2000 è entrato nel Consiglio della Regione Veneto. Sei anni più tardi è stato nominato assessore regionale alle Politiche sanitarie, tuttavia nel 2007 si è dimesso per assumere la carica di sindaco di Verona; con il 57% dei voti, nel ...
Leggi Tutto
Maroni, Roberto. - Uomo politico italiano (Varese 1955 - Lozza, Varese, 2022). Deputato dal 1992 nelle fila della Lega Nord, nel 1994 ha ricoperto le cariche di vicepresidente del Consiglio e di ministro [...] ministro del Lavoro e delle Politiche sociali; dal 2008 al 2011 ha rivestito la carica di ministro dell'Interno. Nell'aprile del 2012 è stato nominato insieme a R. Calderoli e M. Dal Lago membro del triunvirato che fino al successivo congresso della ...
Leggi Tutto
Costa, António Luís Santos da. – Giurista e uomo politico portoghese (n. Lisbona 1961). Laureato in Diritto presso l’università di Lisbona, sindaco di Lisbona dal 2007 al 2015 e segretario generale del [...] luglio 2024, dopo lo svolgimento delle consultazioni europee e a seguito del raggiungimento di un accordo sulle nomine ai vertici delle istituzioni comunitarie, l'uomo politico è stato eletto presidente del Consiglio europeo, subentrando a C. Michel. ...
Leggi Tutto
Uomo politico giapponese (n. Shibuya 1957). Laureato in Legge nel 1982 presso l’Università di Waseda, esponente del Partito liberaldemocratico (LDP), nel 1993 è stato eletto alla Camera dei rappresentanti. [...] Affari esteri (dicembre 2012 - agosto 2017) e della Difesa (luglio - agosto 2017) nei governi di S. Abe I e II, nel 2017 è stato nominato presidente del Consiglio per la ricerca politica del LDP. Eletto presidente del partito nel settembre 2021 in ...
Leggi Tutto
Thaçi, Hashim. – Uomo politico kosovaro (n. Skenderaj 1968). Giovane indipendentista, nel 1993 si rifugiò in Svizzera da dove partecipò alla fondazione dell’UCK, di cui durante la guerra del Kosovo divenne [...] (2008). Riconfermato alle elezioni tenutesi nel dicembre 2010, nonostante nel 2010 sia stato accusato presso il Consiglio d’Europa di essere il responsabile di gravi violazioni dei diritti umani, alle consultazioni anticipate tenutesi nel giugno 2014 ...
Leggi Tutto
Schifani, Renato Giuseppe. – Uomo politico italiano (n. Palermo 1950). Laureatosi in giurisprudenza, entrò nel 1995 in Forza Italia, nella cui lista venne eletto (1996) senatore e, come capogruppo della [...] della quale è stato rieletto al Senato nel 2018. Nel 2022 è stato eletto nelle fila del centrodestra governatore della Regione Sicilia. Nel 2024 al Congresso nazionale di Forza Italia è stato nominato presidente del Consiglio nazionale del partito ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1957). Dopo la laurea conseguita nel 1981 in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", nel 1982 è stato ricercatore presso [...] dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per fronteggiare la cosiddetta “fase 2” dell'emergenza ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico italiano (n. Cuneo 1963). Da giovanissimo ha preso la guida dell’azienda di famiglia che produce macchine per l’agricoltura, espandendo poi l’attività imprenditoriale ad altri [...] cristiana e nel 1988 è statoconsigliere economico del Presidente del Consiglio G. Goria. Sindaco di Marene dal 1990 al 2004, è statoconsigliere provinciale di Cuneo dal 1999 al 2009, ricoprendo l'incarico di capogruppo di Forza Italia. Nel 2001 ...
Leggi Tutto
Diplomatico italiano (n. Varsavia 1954). Laureato in Scienze politiche, indirizzo politico internazionale, ha iniziato la carriera diplomatica due anni più tardi, prestando servizio all’ambasciata presso [...] e nel 1994 è stato Capo della segreteria del Presidente del Consiglio. Nel 1996 è diventato Capo del Servizio Stampa e Informazione della Farnesina e Portavoce del Ministro degli Esteri. Vicesegretario generale, capo di gabinetto e Direttore ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico haitiano (Trou-du-Nord 1968 - Pétion-Ville 2021). Imprenditore agricolo nel settore bananiero, è membro del Parti haïtien Tèt Kale. Uomo vicino al presidente uscente del Paese [...] dopo l’annullamento del voto per presunte irregolarità e l’indizione di nuove elezioni per l'ottobre 2016, rinviate al mese successivo ripresa dell’economia. Nel luglio 2021 Moïse è stato assassinato nella sua residenza privata da un commando ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...