Partigiano, avvocato e uomo politico italiano (Ancona 1923 - Milano 2022). Ha combattuto come partigiano nel Gruppo di combattimento "Cremona", alle dipendenze operative dell'Ottava Armata britannica. [...] , ha insegnato diritto del lavoro presso le università di Milano e di Pavia. È statoconsigliere regionale in Lombardia eletto nelle fila del PCI e presidente del consiglio regionale lombardo. È stato poi eletto al Senato per tre legislature, dove ...
Leggi Tutto
Altissimo, Renato. – Uomo politico e imprenditore italiano (Portogruaro, Venezia, 1940 – Roma 2015). Laureato in Scienze politiche, appartenente a una famiglia che possedeva una fabbrica di fanali e accendini, [...] stato presidente dei giovani industriali e poi vicepresidente di Confindustria. Esponente di spicco del Partito Liberale Italiano, nelle sue fila è stato governo Craxi (1983-86). Nel 2011 rientra nel Consiglio Nazionale del PLI e nel 2014, con A. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Torino 1972). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Torino, è stato eletto nelle fila della Lega Nord consigliere comunale di Alba, di cui è stato vicesindaco dal [...] e assessore al turismo. Eletto in Consiglio regionale nel 2005 e nel 2010 nelle fila di Forza Italia, dal 2010 al 2014 è stato assessore all’Istruzione, Turismo e Sport della Regione Piemonte. Nel 2014 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Trieste 1974). Ingegnere, laureato in Ingegneria edile presso l’università di Trieste, è stato attivista del Movimento 5 stelle dal 2005. Dal 2009 al 2011 è statoconsigliere [...] e tesoriere dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trieste. Dal 2011 al 2016 è statoconsigliere comunale e portavoce del Movimento in consiglio a Trieste. Nel 2018 è stato eletto al Senato nelle fila del Movimento e nominato capogruppo a ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Pordenone 1967). Laureato in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Trieste, militante e dirigente giovanile del Movimento Sociale Italiano, nel 1998 è stato eletto [...] alle autonomie locali. Rieletto nel 2003, è stato Presidente del gruppo di AN in Consiglio regionale. Dal 2008 al 2013 è stato Vicepresidente della Regione e Assessore alla protezione civile. Eletto nuovamente consigliere nel 2013 con il Popolo delle ...
Leggi Tutto
Uomo politico svizzero (n. Sciaffusa 1940). Laureato in giurisprudenza, si è interessato di politica sin da giovane (Presidente del comitato studenti della facoltà di diritto). Ha iniziato la carriera [...] a quello nazionale (1979-2003); B. è leader carismatico e volto del partito di destra UDC (Unione democratica di centro) sin dal 1977. Nel 2004 è stato eletto consigliere federale, ma ha dovuto lasciare l’incarico tre anni più tardi: la sua politica ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Arcinazzo Romano, Roma, 1951). Dopo la laurea in Scienze politiche, si è distinto negli affari ricoprendo incarichi di prestigio per note aziende e società (direttore delle relazioni [...] .A., ha fatto parte del CdA ANAS). Attivo in politica sin dalla giovinezza, è stato dirigente DC e membro del consiglio comunale di Roma, prima di partecipare alla fondazione del CCD (Centro cristiano democratico, 1994). Quando il partito è confluito ...
Leggi Tutto
Uomo politico figiano (n. Malhaha, Rotuma, 1947). Appartenente al partito politico FijiFirst, di tendenze liberali, dopo una lunga carriera militare ha ricoperto la carica di alto commissario delle Figi [...] ha assunto la carica di presidente della Repubblica di Figi, primo presidente non di etnia iTaukei e primo ad essere eletto dal Parlamento e non dal Gran Consiglio, subentrando a E. Nailatikau. Nel novembre 2021 è stato sostituito nella carica da ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Cosenza 1969). Laureato in Economia, giornalista pubblicista, è stato direttore generale del gruppo di emittenti televisive calabresi Media Tv. Consigliere comunale di Cosenza [...] 1997, nel 2000 è stato eletto consigliere regionale della Calabria nelle fila di Forza Italia e nel 2005 in quelle dell’UDC, divenendo vicepresidente del Consiglio regionale. Nella XVI e nella XVII legislatura è stato eletto alla Camera dei deputati ...
Leggi Tutto
Meridionalista e geografo italiano (Napoli 1921 - Capri 1982); prof. di geografia all'univ. di Lecce (dal 1969), poi di geografia economica (dal 1970) e di geografia politica ed economica (dal 1974) all'univ. [...] di Napoli. Deputato dal 1968 per il PRI, è stato ministro dei Lavori Pubblici e della Marina Mercantile, nel corso della settima e dell'ottava legislatura, e sottosegretario alla presidenza del Consiglio del gabinetto Spadolini (dal 1981). Ha fondato ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...