Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] Essa è basata sull'assunto che lo sviluppo della cooperazione tra gli Stati in campo economicoesociale sia in seno alla Banca Mondiale e del Fondo Speciale delleNazioniUnite per l'assistenza tecnica ed economica allo sviluppo (United Nations ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnitee con l’Unione Europea, soprattutto nel potenziamento della dotazione logistica e nel know-how delle operazioni di peacekeeping (mantenimento della pace), di peacebuilding (consolidamento della pace) e di ...
Leggi Tutto
Volontariato
Reciprocità che supera la mera filantropia
La realtà del volontariato in Italia
di Valerio Melandri e Giorgio Vittadini
21 marzo
Il rapporto presentato dal CENSIS e dalla Fondazione Ozanam-De [...] costituita dall'insieme di attività economicheesociali che si basano in generale delleNazioniUnite sono molteplici: dalle missioni umanitarie e di soccorso, ai programmi per l'agricoltura, la sanità e l'educazione, seguite dalle scienze sociali ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] dell’isola e lo stato indiano del Tamil Nadu, il governo indiano ha spesso preso le difese dei tamil dello Sri Lanka, pur tentando di conservare le relazioni su un piano di amicizia. Nella seduta del Consiglio per i diritti umani delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] incongruenza – rispetto al principio universalistico e utopico della Carta delleNazioniUnite – è quindi quello del sistema di gestione della sicurezza collettiva, appannaggio del Consiglio di Sicurezza. Questo è composto oggi da 15 membri, di ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] il regime di Assad e del suo ruolo nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite, Mosca si è opposta a un eventuale di fare politica e nel non essere riuscito a migliorare la situazione economicaesocialedella popolazione, con particolare ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delleNazioniUnite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] eletti dal Consiglio per lo sviluppo economicoesocialedell'ONU (ECOSOC) e l'altra metà dal Consigliodella FAO. Il Direttore esecutivo è nominato congiuntamente dal Segretario generale delleNazioniUnitee dal Direttore generale della FAO per ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] José Manuel Durão Barroso, si sono opposti a qualsiasi intervento militare e hanno preferito che la questione fosse affrontata dal Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. In una crisi così grave, che rischiava di avere conseguenze geostrategiche ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] estremi si trovano l’Africa, dalla popolazione giovanissima e ancora a forte crescita, e l’Europa, dalla popolazione assai invecchiata e a crescita zero o negativa. Così, secondo le proiezioni delleNazioniUnite fino al 2050, ci si aspetta che la ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] internazionale completi il suo corso. Il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite nel novembre 1994 creò il Tribunale penale e finiva per trascurare non solo culturalmente ma anche dal punto di vista sociale ed economico il mondo berbero. È ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...