ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] del governo albanese e su mandato delleNazioniUnite.
Nell’ottobre 1998, dopo la caduta del governo Prodi, tornò all’attività di deputato, seguendo soprattutto i lavori parlamentari dedicati alle questioni internazionali ed economiche. Durante il ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] Saudita porta avanti progetti di diversificazione dell’economiae di sviluppo di fonti di approvvigionamento attento e scrupoloso a soggetto capace di denunciare con clamore la ‘incapacità-non volontà’ delleNazioniUnite – edello stesso Consiglio ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] per il Consiglio legislativo è variato nel sociale ed economica difficile all’interno della Striscia.
Dall’altra parte di Israele, in West Bank, il partito di Mahmoud Abbas non è riuscito a dare seguito ai successi conseguiti in sede di NazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche edelle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] sociale.
Economia
La Polonia è l’ottava economiadell’Eu. Il pil pro capite, pur rimanendo ancora piuttosto basso, è Eu e Nato, ritirando i propri contingenti da tutte le missioni delleNazioniUnite, come quelle in Libano, in Ciad e sulle ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delleNazioniUnite, e il protettorato inglese del [...] radicali islamici nel sud del paese. Ciò è accaduto dopo il fallimento della missione internazionale, iniziata nel 1992 sotto diretto impulso americano e terminata nel 1995 sotto mandato delleNazioniUnite. Nel gennaio 2013, con una dichiarazione ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La vulnerabilità politica ha caratterizzato il Venezuela negli ultimi anni, a partire dalla morte di Hugo Chávez il 5 marzo 2013. Con le elezioni [...] Socialista Unido de Venezuela (Psuv), si èdella politica edell’economia mondiali, come testimonia il suo protagonismo in seno all’Opec – organizzazione di cui è tra i fondatori – e nel Consiglio di Sicurezza delleNazioniUnite (Unsc), dove è ...
Leggi Tutto
Fertilità
Ettore Cittadini
Isabella Coghi
Marco Aime
Si definisce fertilità la capacità di riprodursi degli esseri viventi con conservazione delle caratteristiche di specie; la mancanza di fertilità [...] della Conferenza delleNazioniUnite sul tema 'Popolazione eè considerato economicamentedella fertilità. I sacerdoti responsabili (bi'ina) formano un consiglio permanente al quale vengono richieste pace, prosperità e the ritual of social relations, ed ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] ha irrigidito i rapporti con i governi occidentali e persino con l’India, la quale si è recentemente espressa a favore di una risoluzione al Consiglio per i diritti umani delleNazioniUnite, appoggiata dagli Stati Uniti, volta a far luce sulla morte ...
Leggi Tutto
QUARONI, Ludovico
Alessandra Capanna
QUARONI, Ludovico. – Nacque a Roma il 28 marzo 1911, figlio di Giuseppe, ingegnere, e di Sofia Pia Seitz. I Seitz erano un’antica famiglia di pittori e incisori [...] centro del progetto la questione sociale. La vicenda ebbe inizio nell’ambito degli studi dell’UNRRA-Casas (United Nations Relief and Rehabilitation Administration), sostegno economico che l’amministrazione delleNazioniUnite elargì per favorire la ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] da Mosca all’Abkhazia dopo il 2008 si è concretizzato, nel luglio 2009, nella decisione di bloccare in sede del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite il rinnovo della missione di monitoraggio e polizia Unomig, schierata nel paese sin dal 1993 ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...