STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] e dall'eventualità di una lunga campagna militare, preferì attenersi ai contenuti delle risoluzioni delleNazioniUnitee proiettate, in opere che spesso hanno preso in esame i mali sociali. Gli effetti delle tensioni socialiedella crisi economica ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] poteri delle autorità ed è ispirato alla ideologia liberale. Nel titolo sull'ordinamento economicoesociale si nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnitee partecipò - come firmatario dell'armistizio con la Germania - alla Conferenza della pace ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] Kamāl H̠arrazī lo annunciò pubblicamente durante una seduta delleNazioniUnite.
Sul finire del 1998, nonostante l'ampio riconoscimento internazionale, il ruolo di H̠atamī e il peso politico delle sue scelte furono in qualche modo pregiudicati dall ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] novero dei Paesi sottosviluppati. Il valore dell'indice di sviluppo umano, calcolato dalle NazioniUnite nel 2006 sulla scorta di indicatori considerati significativi del livello di benessere economicoesociale (in particolare: speranza di vita alla ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia anteriore interna. Per la popolazione, il massiccio esodo degli Afghani (iniziato durante l'invasione sovietica, e proseguito prima per l'intensa [...] l'impegno militare delleNazioniUnitee gli aiuti economici internazionali, in particolare degli Stati Uniti, la ripresa della vita politica esociale si rivelò alquanto ardua. Le varie componenti dell'Alleanza del Nord, unite solo dalla lotta ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] difficoltà il giuoco delle forze politiche esociali si è svolto secondo linee e sviluppi in parte dell'OUA è stata, fra l'altro, esplicata alle NazioniUnite dei cui membri i paesi africani costituiscono quasi un terzo. La Commissione economica ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] con tutti gli stati esteri, in particolar modo con quelli dell'Europa occidentale e con gli Stati Uniti, dai quali ha ricevuto continui cospicui aiuti finanziari per lo sviluppo economicoesociale del paese, oltre ad aiuti di carattere militare. Il ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] .
La popolazione è diminuita rispetto al 1930 di circa mezzo milione di unità, soprattutto a causa delle perdite subìte durante la guerra. Secondo altre fonti ("Bollettino mensile di statistica delleNazioniUnite"), la popolazione supererebbe ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] il Canada, l'Alasca, le Aleutine e la Groenlandia (non l'Islanda e, a sud, le Falkland, le Orcadi meridionali e l'Antartide); prevede (a parte le deliberazioni del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite) le misure individuali o collettive (da ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] il patto delleNazioniUnite. Intanto si erano restituite le navi alla Francia e all'Italia.
Ma la preoccupazione più forte del Perón era quella di assicurare l'attuazione dei suoi vasti progetti di miglioramenti socialie di potenziamento economico ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...