Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] politico che in quello economicoesociale, sia nel settore dell’organizzazione sanitaria che in quello della strategia militare, si che sostituisca l’anacronistico e inefficiente Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite, si sta delineando sempre ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] musulmana.
Sul piano internazionale il regime si è a riparato dietro allo scudo di Russia e Cina, decise, per motivi diversi ma convergenti, a impedire che il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite varasse risoluzioni destinate a segnarne la fine ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] dell’isola e lo stato indiano del Tamil Nadu, il governo indiano ha spesso preso le difese dei tamil dello Sri Lanka, pur tentando di conservare le relazioni su un piano di amicizia. Nella seduta del Consiglio per i diritti umani delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] economichee diplomatiche fin dagli anni Novanta.
A riprova della crescente credibilità internazionale acquisita dal paese, alla Turchia è stato affidato, per il biennio 2009-10, un seggio non permanente nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] estremi si trovano l’Africa, dalla popolazione giovanissima e ancora a forte crescita, e l’Europa, dalla popolazione assai invecchiata e a crescita zero o negativa. Così, secondo le proiezioni delleNazioniUnite fino al 2050, ci si aspetta che la ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] e progettare l'ambiente. Nel 1992, la Conferenza delleNazioniUnite sull'ambiente edella società. È questo il contributo multifunzionale della diversità biologica allo sviluppo economicoesocialee di agraria, e nel 1969 il Consiglio Nazionale delle ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] permanente all’interno del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite, Germania, Brasile, Giappone e India hanno dato vita al Con l’unificazione la Germania dell’Ovest ha dato a quella dell’Est la sua economiasociale di mercato, la sua costituzione ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] dei Bric, l’India è oggi membro non permanente del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite (la sua candidatura è stata approvata da 187 paesi su 192) e ambisce a un seggio permanente nel quadro della riforma del Consiglio di sicurezza, con l ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] ha sancito la fine delle ostilità e ha stabilito che la definizione dello status del Sahara occidentale sarà affidata a un referendum, sotto la supervisione delleNazioniUnite.
Proprio il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite ha istituito dallo ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] ha irrigidito i rapporti con i governi occidentali e persino con l’India, la quale si è recentemente espressa a favore di una risoluzione al Consiglio per i diritti umani delleNazioniUnite, appoggiata dagli Stati Uniti, volta a far luce sulla morte ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...