Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] da Mosca all’Abkhazia dopo il 2008 si è concretizzato, nel luglio 2009, nella decisione di bloccare in sede del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite il rinnovo della missione di monitoraggio e polizia Unomig, schierata nel paese sin dal 1993 ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] sociale. I media sono strettamente controllati dal regime e sottoposti a una censura e un controllo ferrei: la Corea del Nord è rivolse al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite chiedendo l’imposizione di sanzioni economiche a Pyeongyang ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] sociale. I media sono strettamente controllati dal regime e sottoposti a una censura e un controllo ferrei: la Corea del Nord è rivolse al Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite chiedendo l’imposizione di sanzioni economiche a Pyeongyang ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] concretizzato, nel luglio 2009, nella decisione di bloccare in sede del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite il rinnovo della missione di monitoraggio e polizia Unomig, schierata nel paese sin dal 1993. La Russia mantiene invece proprie truppe ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite che ha stabilito la no fly zone.
Contemporaneamente, l’Au supervisiona il Nuovo partenariato per lo sviluppo dell’Africa (Nepad), un’iniziativa per la lotta alla povertà e lo sviluppo economico basato ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite che ha stabilito la no fly zone.
Contemporaneamente, l’Au supervisiona il Nuovo partenariato per lo sviluppo dell’Africa (Nepad), un’iniziativa per la lotta alla povertà e lo sviluppo economico basato ...
Leggi Tutto
Africa orientale italiana
(AOI) Nome col quale venne designato, con regio decreto 1° giugno 1936, il complesso dei territori costituito dagli antichi possedimenti coloniali italiani della Somalia e [...] suo posto sono subentrati il regno di Etiopia, l’Eritrea prima come unità autonoma federata con l’Etiopia e sotto la sovranità della corona d’Etiopia (decisione dell’Assemblea delleNazioniUnite del 2 dic. 1950), quindi (dal 14 nov. 1962) come parte ...
Leggi Tutto
Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] sviluppo sostenibile al pari della crescita economicaesociale, dell’accesso al cibo, di mercati internazionali e regionali sostenibili e trasparenti per i paesi in via di sviluppo.
Struttura istituzionale
Il Consiglio governativo è l’organo che ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo ventennio un sempre più ampio gap tra la complessità delle sfide che un mondo ormai globalizzato pone quotidianamente alla comunità internazionale e i mezzi che questa ha a disposizione nella [...] (ma non coincidere) la volontà della gran parte dei membri di riformare tutti e tre gli organismi intergovernativi delle Un: l’Assemblea generale, il Consiglioeconomicoesociale (Ecosoc) e il Consiglio di sicurezza. Se, per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] a beneficio di tutta l'umanità, e in particolare della sua parte più povera (primo esempio concreto di quel 'nuovo ordine economico internazionale' di cui si andavano elaborando i principî nel quadro delleNazioniUnite sotto l'influenza dei paesi in ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...