TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] politico-sociale che si concreta in un'evidente evoluzione economica. della SVP, e ciò nella speranza che tra le varie comunità etniche possa stabilirsi un clima di collaborazione nel rispetto dell'unitàdello stato.
Bibl.: Presidenza del Consiglio ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] neutralità, il presidente del consiglio Hansson, dopo aver proceduto NazioniUnite. Si ripresero le relazioni diplomatiche col governo norvegese in esilio a Londra e trasformazione economico-socialedella Svezia nell'ultimo ventennio è accompagnata ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni la F. ha goduto d'un clima piuttosto mite e rari sono diventati gli inverni durante i quali il golfo di Botnia gela, mentre erano frequenti nel medioevo. L'installazione in nuove [...] e, poi, per porre le basi della ripresa economica, ha pregiudicato l'equilibrio finanziario sia all'interno sia nei confronti dell'estero. EConsiglio nordico e veniva ammessa fra le NazioniUnite , in Tijdsch. econ. sociale geografie, XLIX (1958), pp ...
Leggi Tutto
Libia
Anna Bordoni
Martina Teodoli
'
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, ii, p. 196; III, i, p. 990; IV, ii, p. 333; V, iii, p. 199)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il penultimo [...] Consiglio di sicurezza dell'ONU, e dal 1995 Washington impose unilateralmente ulteriori sanzioni economiche. Un crescente sostegno alla posizione libica emerse nel 1997-98 da parte dell'Organizzazione dell'unità africana, dell'Organizzazione della ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA (XXXI, p. 957)
Wolfango GIUSTI
Elio MIGLIORINI
La Slovacchia ebbe una parte notevole negli avvenimenti del 1938 che condussero al crollo della prima repubblica cecoslovacca. L'agitazione [...] sociale. In un messaggio a Hitler, monsignor Tiso annunciava che il popolo slovacco aveva scosso "il giogo cèco". L'immensa maggioranza dellanazione tra l'Ungheria e le NazioniUnite, parte I, amministrativo e la creazione d'un Consiglio nazionale ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] come l’esplodere dell’insostenibilità di tale strategia di repressione e alleanze a geometria variabile, probabilmente innescata dal deterioramento delle condizioni economicheesociali provocato dalla crisi economica internazionale. Le rivolte ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] una serie di diritti e libertà di natura civile, politica, economicaesociale. Inoltre, pur conservando una forte impronta presidenziale, la nuova Carta fondamentale introduce l’importante limite dei due mandati per il capo dello stato.
Nelle maglie ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unitodell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] dell’economia di mercato); di perseguire una strada di modernizzazione nelle politiche economiche, socialie istituzionali, cercando di salvaguardare il difficile equilibrio tra libertà individuale e uguaglianza sociale, tra efficienza economicae ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] dell’economia di mercato); di perseguire una strada di modernizzazione nelle politiche economiche, socialie istituzionali, cercando di salvaguardare il difficile equilibrio tra libertà individuale e uguaglianza sociale, tra efficienza economicae ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] esociale. Grazie a un'efficiente e relativamente trasparente rete di welfare - scuole e ospedali ben funzionanti - Hamas si è distinto dall'opaca e i quattro proponenti e garanti della Road map: Stati Uniti, Unione Europea, NazioniUnitee Russia. Il ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...