L’espressione angloamericana politically correct (in ital. politicamente corretto) designa un orientamento ideologico e culturale di estremo rispetto verso tutti, nel quale cioè si evita ogni potenziale [...] spesso spregiativi, riservati agli omosessuali. E ancora: sul piano economicoesociale i paesi del terzo mondo sono lingua italiana, promosso dalla Presidenza del Consiglioe dalla Commissione per la parità e per le pari opportunità (istituita dal ...
Leggi Tutto
Vedi Mercado Comun del Sur dell'anno: 2015 - 2016
(MERCOSUR)Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con [...] libertà fondamentali dell’uomo, della protezione dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, economicoesociale, della sicurezza giuridica e della lotta alla povertà.
Attività
Il Mercosur, considerato la più rilevante organizzazione intergovernativa ...
Leggi Tutto
Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] delle libertà fondamentali dell’uomo, della protezione dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, economicoesociale, della sicurezza giuridica e della lotta alla povertà.
Attività
Il Mercosur, dotato di organi permanenti, opera in tutti gli ambiti ...
Leggi Tutto
Vedi Mercado Comun del Sur dell'anno: 2015 - 2016
Mercado Común del Sur (MERCOSUR)
Mercato comune del sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato [...] libertà fondamentali dell’uomo, della protezione dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, economicoesociale, della sicurezza giuridica e della lotta alla povertà.
Attività
Il MERCOSUR, considerato la più rilevante organizzazione intergovernativa ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] delle libertà fondamentali dell’uomo, della protezione dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, economicoesociale, della sicurezza giuridica e della lotta alla povertà.
Attività
Il Mercosur, dotato di organi permanenti, opera in tutti gli ambiti ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Europe dell'anno: 2015 - 2016
Consiglio d'Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, [...] d’Europa, equivalente della Convenzione europea dei diritti dell’uomo in materia di diritti economiciesociali. Nel 1979, il Consiglio ha redatto uno degli strumenti più efficaci in materia di tutela ambientale: la Convenzione di Berna, che ...
Leggi Tutto
Council of Europe (Ce)
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, [...] stretta unione tra i suoi membri per salvaguardare e promuovere gli ideali e i principi che costituiscono il loro comune patrimonio; favorire il progresso economicoesociale. Ogni membro del Consiglio deve accettare il principio della preminenza del ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Europe dell'anno: 2015 - 2016
(CE)Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, [...] d’Europa, equivalente della Convenzione europea dei diritti dell’uomo in materia di diritti economiciesociali. Nel 1979, il Consiglio ha redatto uno degli strumenti più efficaci in materia di tutela ambientale: la Convenzione di Berna, che ...
Leggi Tutto
Southern African Development Community (Sadc)
Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale (Sadc) è un’organizzazione intergovernativa [...] : si tratta di piani che contengono disposizioni di politica economicaesociale di lungo termine e che il Segretariato e gli altri organi della Sadc vagliano e adottano a seconda delle priorità e delle urgenze che la Comunità intende affrontare.
Al ...
Leggi Tutto
Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale (Sadc) è un’organizzazione intergovernativa con obiettivi di cooperazione e di [...] di piani che contengono disposizioni di politica economicaesociale di lungo termine e che il Segretariato e gli altri organi della Sadc vagliano e adottano a seconda delle priorità e delle urgenze che la Comunità intende affrontare.
Struttura ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...