PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] era disperata; il nuovo gabinetto inglese di lord Bute lo consigliò a cedere e gli tagliò i sussidî. Fortuna volle che salisse al trono doversi opporre a questa tendenza. E nel campo delle libertà economicheesociali la Prussia segnò in questo ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] civiltà partecipe e fattore del movimento economicoe intellettuale dei prescelto, anche se prima chiese informazioni econsigli ai Greci da lungo tempo residenti esociale.
Guardando il problema dell'arte ellenistica nei suoi aspetti più generali, è ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] ha raggiunto una diversa dimensione economicaesociale. Di conseguenza, anche il norme per il riordino degli organi collegiali operanti presso la presidenza del Consiglio (dipartimento spettacolo). Inoltre con il d. legisl. 18 nov. 1997 ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] per ora funzioni prevalentemente economichee subordinate al comune, ma non tarderanno ad assumere anch'essi il carattere di istituti politici. E le famiglie nobili si organizzano in domus con proprî eserciti econsiglie capitani, e gli abitanti dei ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] e vi immise in copia senatori presi dalle classi sociali inferiori. Augusto valutò invece la grande forza storica esociale Quando il Milanese fu occupato dai Francesi, il consiglio segreto e il consiglio di giustizia del duca di Milano, che talvolta ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] è divenuto la vera unità esogamica socialee religiosa eè assistito da un segretario generale, da un Consiglio del governo, dal Gran Consiglio per gl'interessi economicie finanziari (dal 1928) e dal Consiglio della difesa. Il Gran Consiglioè ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] regime di Dominion.
c) L'Isola di Man e le Isole della Manica, autonome sotto il Consiglio reale, che costituiscono una sopravvivenza storica.
d) I le colonie, col progredire della loro vita economicaesociale; la sostituzione sempre più larga del ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] , l'economia dell'isola. Anche la vite dà una discreta produzione, ma vini e uve da e Palecastro.
Naturalmente nessuna delle fonti ci illumina sullo stato politico esociale alle famiglie nobili, al posto del consiglio a vita subentrò una bulè annuale, ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] fondamentali della vita economicae cioè quali operazioni consiglio di amministrazione una domanda dalla quale risultino lo scopo, l'importo, la durata e, quando ne sia il caso, la garenzia del prestito; 6) L'indivisibilità del capitale sociale ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] art. 11, conformemente alla direttiva del Consiglio delle Comunità europee n. 85/337 del sociale, la fruizione comunitaria, nonché le dinamiche cui questo è sottoposto in relazione alle modificazioni economico-sociali, senza trascurare l'incremento e ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...