NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] ecc., uno dei sistemi di assistenza sociale più perfezionati del mondo - emanata nel il 1947, in accordo col consiglio per l'amministrazione fiduciaria delle a lunga scadenza con la Gran Bretagna e un accordo economico con l'Australia (giugno 1948).
...
Leggi Tutto
GIORDANIA
Umberto BONAPACE
F. G.
. Superficie e popolazione. - In seguito alla guerra arabo-israeliana del 1948, la sovranità del regno di Transgiordania (v. in App. II, 11, p. 1059) si estese a occidente [...] e per evoluzione sociale ed economica. In particolare l'inserimento di un considerevole numero di elementi socialmente minorenne, assistito da un Consiglio di reggenza. E da allora la G. è entrata nel più recente e drammatico periodo della sua storia ...
Leggi Tutto
Il nome dell'antico regno africano è stato ufficialmente assunto, con decreto dell'11 novembre 1975, dalla repubblica del Dahomey (XII, p. 227; App. III,1, p. 462). Entro i confini attuali, il B. ha una [...] State, in Tijdschr. Voor. Econom. en Sociale Geografie, (1966), n. 2.
Storia. - La vita politica del B. è stata segnata dopo l'indipendenza 1972 il col. M. Kerekou destituì il Consiglio presidenziale, arrestandone i tre autorevoli membri, senza ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, 1, p. 477).- Nell'attuale dopoguerra la C. è entrata in un periodo d'intenso rinnovamento economico-sociale che non ha paragone nel passato e nel quale, accanto all'azione in vario [...] senso determinante dello stato, è evidente anche una più decisa e spontanea tendenza della popolazione a uscire dalle sue secolari condizioni di depressione. Effetti, in questo senso, non solo economicamente ma anche socialmente considerevoli sono da ...
Leggi Tutto
L'Africa Equatoriale Francese (2,5 milioni di km2 con 4.878.000 ab.) comprende le repubbliche del Congo (Medio Congo), Gabon, Ciad e la Repubblica Centroafricana (l'ex territorio d'oltremare Ubanghi-Sciari) [...] repubblica.
Lo sviluppo economico dell'A. E. F. è decisamente legato all'apporto e di ponti, l'incremento della produzione, soprattutto agricola (20%), e le opere sociali unico con suffragio universale e di un Consiglio di governo responsabile verso ...
Leggi Tutto
Denominazione assunta con la proclamazione dell'indipendenza (dicembre 1958) dall'ex-territorio (Africa Equatoriale Francese) dell'Ubanghi-Sciari (v. XXXIV, p. 593 e v. anche africa equatoriale francese, [...] governo della Repubblica fa parte di diritto del Consiglio esecutivo della Comunità, mentre l'Assemblea territoriale elegge sanitarie (la malattia del sonno è stata debellata) e per lo sviluppo economico, socialee scolastico del territorio.
Bibl.: H ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] maggioranza sunnita facente parte del Consiglio per la cooperazione del Golfo (Gcc), intrattiene rapporti diplomatici con l’Iran, basati soprattutto su interessi economicie finanziari. Allo stesso tempo – e nonostante il congelamento delle relazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] e contrapposizioni politiche esocialiè quella rivolta ai paesi scandinavi e alla Danimarca, perseguita innanzitutto attraverso la cooperazione con il Consiglio nordico (Nc).
L’Estonia è le leve di tipo politico, economico ed energetico di cui dispone ...
Leggi Tutto
Vedi Lussemburgo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Granducato di Lussemburgo è un paese dell’Europa centrale, ma è stato allo stesso tempo un attore importante nella storia del processo [...] grande coalizione tra Partito cristiano-socialee Partito socialista (Lëtzebuerger Sozialistesch Arbechterpartei, Lsap), configurazione tipica del governo del paese sin dal secondo dopoguerra.
Negli scorsi decenni l’economia lussemburghese – che in ...
Leggi Tutto
Vedi Samoa dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di Samoa è un arcipelago composto da nove isole vulcaniche, due delle quali – Savai'i e 'Upolu – occupano il 99% della sua superficie [...] e ha carica quinquennale. Il governo, invece, è composto da 12 ministri scelti dal presidente del Consiglio. L’attuale premier è più influente potere politico-socialeè tuttavia esercitato dai popolo dei Maori.
L’economia statale, pur essendo tra ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...