URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] 25 novembre 1984), i militari ottennero la costituzione di un Consiglio di Difesa Nazionale del quale avrebbero fatto parte i tre i partiti, i sindacati e le associazioni studentesche alcuni temi politici, economiciesociali di fondo, ma non riuscì ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] forma di consigli nazionali.
Il primo consiglio nazionale ebbe luogo a Roma nell'aprile 1922 e, di economicoe al migliore assetto sociale del Paese, provvedendo principalmente alla trasformazione fondiaria delle terre e all'incremento della piccola e ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] economicae compatibilità socialieConsiglio di sicurezza dell'ONU, osteggiata con grande determinazione da Pechino. Il forte peggioramento dei rapporti politici tra i due Paesi non intaccò peraltro il buon andamento delle relazioni economichee ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] politiche sociali rimase tra le priorità del governo, che si impegnò a rimuovere le enormi disparità nelle condizioni di vita che ancora sussistevano all'interno della R. e, in un'ottica di confronto internazionale, tra la R. e le altre economie ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] si lega e condiziona vicendevolmente, la struttura politica esociale, l'economia, le credenze economiche (nuovo assetto della proprietà dopo la vendita dei beni nazionali) e del funzionamento delle istituzioni (consigli provinciali e distrettuali e ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] socialista ucraino. Kravciuk, stretto da una parte dalla pressione sia degli ex comunisti (che chiedevano tempi lunghi per le riforme economichee per la privatizzazione, e del Consiglio dei ministri dal 17 ottobre 1990 e dunque rappresentante ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] tuttavia essi posero la base di quella fioritura economicaesociale, che si verificò nel sec. XVIII.
Il con bibl.); Zürich: Geschichte, Kultur, Wirtaschaft, edito a cura del Consiglio comunale, Zurigo 1933 (con articoli di H. Wölfflin, Die alte Stadt ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] Consiglio di stato, inaugurato nel maggio 1980, cui partecipavano rappresentanti di tutti i partiti, i sindacati, le organizzazioni di massa e le associazioni economichee sulle scelte di politica economicaesociale: le difficili condizioni del ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] del 20° sec., il Paese risulta quasi sempre tra i membri permanenti del Consiglio di sicurezza.
Con i suoi 82.689.000 ab., secondo le stime sociale tedesco-occidentale, consumistico e largamente protettivo, con conseguenti problemi economicie ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] cui aspirazioni di promozione sociale erano state frustrate dalla crisi economicae dall'aumento della disoccupazione. nel novembre 1992 impose per decreto un ampio rimpasto del Consiglio supremo degli ulama; nel maggio 1993 sciolse il neonato ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...