GINORI CONTI, Piero
Fulvio Conti
Nacque a Firenze il 3 giugno 1865 da Gino, principe di Trevignano, e dalla contessa Paolina Fabbri di Livorno. Nel 1888 si laureò presso l'Istituto di scienze sociali [...] nell'omonimo Museo, inaugurato a Firenze da B. Mussolini. Dal 1934 fu membro del Comitato nazionale per la chimica del Consiglionazionale delle ricerche.
Molto sensibile ai problemi dell'educazione e dell'istruzione, nel 1893 il G. fondò la Scuola ...
Leggi Tutto
BONFIGLIO, Francesco
Giuseppe Armocida
Nacque a Lentini (Siracusa) il 19 genn. 1883 da Giovanni e da Concetta Incontro. Studiò medicina e chirurgia all'università di Roma ove si laureò a pieni voti [...] quale il clinico romano, dopo avere lasciato la cattedra universitaria, continuò la sua attività di ricerca sostenuta dal Consiglionazionale delle ricerche.
Col Cerletti, nel 1947, aveva dato vita alla rivista Il Lavoro neuropsichiatrico che si pose ...
Leggi Tutto
DEVOTO, Luigi
Francesco M. Biscione
Nacque a Borzonasca (Genova) il 23 ag. 1864 da Giacomo e Candida Marrè. Compiuti gli studi medi e classici a Chiavari, presso le scuole degli scolopi, si iscrisse [...] permanente per la medicina del lavoro, presidente della sezione di medicina del lavoro presso il Consiglionazionale delle ricerche, membro del Consiglio superiore di previdenza.
Alla sua scuola si formarono insigni studiosi quali M. Aresu, M. Ascoli ...
Leggi Tutto
POLLINI, Gino (Gino Fortunato Maria). – Nacque il 13 gennaio 1903 a Rovereto, ultimo di quattro figli, da Luigi, di professione commerciante, e da Teresa Miori, e venne battezzato secondo il rito cattolico [...] studi sui problemi dell’architettura urbana e sulle metodologie conoscitive e progettuali, finanziati dal CNR (ConsiglioNazionale delle Ricerche).
Dividendosi tra lo studio milanese e l’insegnamento palermitano, Pollini si applicò alla progettazione ...
Leggi Tutto
SUPINO, Paola
Emma Condello
Nata a Roma il 12 maggio 1942, seconda figlia di Giuseppe e di Lidia Grabher dopo il fratello Adolfo, maggiore di cinque anni. Il padre, funzionario ministeriale, nutriva [...] .
Fonti e bibliografia
Nell'archivio privato Martini di Valleaperta è conservata la seguente documentazione: Consiglionazionale delle ricerche - Comitato nazionale di scienze storiche, filosofiche e filologiche, prot. 214/9441, 19.10.1966; n. 53540 ...
Leggi Tutto
MARTELLI, Alessandro
Alessandra Tarquini
– Nacque a Caltanissetta il 25 nov. 1876, da Federico e da Matilde Negri. La famiglia era originaria di Vinci (Firenze), dove il M. trascorse la giovinezza e [...] Società geologica italiana e del comitato geologico del Consiglionazionale delle ricerche (CNR). Era inoltre membro del Consiglio superiore delle miniere, socio nazionale della R. Accademia nazionale dei Lincei, socio ordinario dell’Accademia dei ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Paolo Campogalliani
Nacque a Padova il 2 ott. 1920, da Roberto e da Ines Paccagnella; dopo aver completato gli studi superiori presso il liceo classico, entrò nel 1939 alla Scuola [...] di Pasadena.
Il C. fu membro di numerosi comitati scientifici del Consiglionazionale delle ricerche e di molte accademie tra cui l'Accademia dei Lincei, l'Accademia nazionale delle scienze, detta dei XL, la Pontificia Accademia delle scienze, l ...
Leggi Tutto
MORUZZI, Giuseppe
Giovanni Berlucchi
– Nacque a Campagnola Emilia, in provincia di Reggio Emilia, il 30 luglio 1910, primogenito di Giovanni, medico, e di Bianca Carbonieri.
Entrambi i genitori appartenevano [...] le collezioni complete di tutte le riviste di interesse fisiologico. Fondando l’Istituto di neurofisiologia del Consiglionazionale delle ricerche, dotato di personale e laboratori propri, e affiancandolo all’Istituto universitario, creò un centro di ...
Leggi Tutto
CALOI, Pietro
Paola Gardellini
Nato a Monforte d'Alpone (Verona) il 22 febbr. 1907 da Bernardo e da Mercedes Tiranti, seguì gli studi medi al liceo scientifico di Verona e poi si laureò nel 1929 in [...] del terremoto delle Prealpi carniche dell'8 giugno 1934, in Boll. del Comitato per la geodesia e la geofisica del Consiglionazionale delle ricerche, V [1935], pp.209-234) aprì un'accesa polemica tra il C. e G. Agamennone a riguardo dei diversi ...
Leggi Tutto
BOMPIANI, Enrico
Giorgio Israel
Nacque il 12 febbr. 1889 a Roma da Arturo e da Domenica Gaifani. Abbandonando la tradizione di studi in medicina della famiglia (il padre e due fratelli erano illustri [...]
Fu membro del comitato per la fisica e la matematica del Consiglionazionale delle ricerche dal 1926 al 1959 e membro del comitato scientifico dell'Istituto nazionale di alta matematica (1941-1964); segretario della International Mathematical Union ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...