PALAZZI, Bernardino
Francesco Franco
– Nacque a Nuoro il 22 dicembre 1907, da Francesco e da Pasqualina Siotto.
All'età di otto anni iniziò a dipingere ad acquerello, incoraggiato dalla madre. Nel 1917 [...] a San Remo. Nel 1952 iniziò una grande tela intitolata Cavalcata sarda, collocata l’anno seguente nel salone del Consiglioregionale di villa Devoto a Cagliari. Nel 1954 tenne una personale al teatro civico di Sassari e un’altra alla galleria ...
Leggi Tutto
PANCIATICHI, Bandino
Elisabetta Stumpo
PANCIATICHI, Bandino. – Nacque a Firenze il 10 giugno 1629 da Bandino di Niccolò e da Diana di Baldassarre Guadagni. Antica casata appartenente alla più insigne [...] alla committenza dell’imponente palazzo che egli fece costruire a Firenze, in via Cavour, oggi sede del Consiglioregionale della Toscana. L’edificio, pregevole esempio di architettura tardobarocca di impronta classicista, fu acquistato dal padre ...
Leggi Tutto
NOBILI, Pellegrino
Stefano Tabacchi
NOBILI, Pellegrino. – Nacque l’8 settembre 1754 a Vetto d’Enza, nel Ducato di Modena, da Domenico e da Maria Maddalena Azzolini.
Apparteneva a una famiglia di condizione [...] -50; C. Zaghi, L’Italia di Napoleone dalla Cisalpina al Regno, Torino 1986, pp. 112, 306, 308, 397; Consiglioregionale dell’Emilia Romagna, Dalla Federazione alla Repubblica Cispadana: atti dei congressi e costituzione (1796-1797), II, Bologna 1987 ...
Leggi Tutto
MONTEMAGGI, Loretta
Anna Scattigno
MONTEMAGGI, Loretta. – Nacque a Poggibonsi (Siena), l’11 maggio 1930 da Inigo e da Caterina Bardotti. Nel 1939 si trasferì con la famiglia a Pontassieve, in provincia [...] punto di approdo del suo percorso in Regione fu, nella successiva legislatura, la nomina nel 1975 alla presidenza del Consiglioregionale: incarico tenuto fino al 1984. Per la prima volta una donna era nominata a una carica pubblica di così elevato ...
Leggi Tutto
SANTARELLI, Enzo
Gilda Zazzara
– Nacque ad Ancona il 12 gennaio 1922, secondogenito di Silvio e di Idea Sestilli. La famiglia apparteneva all’alta borghesia cittadina, il nonno materno era proprietario [...] Marche (F. Pongetti, Fondo Santarelli e i 150 anni dell’unità d’Italia, in appendice a Le pubblicazioni realizzate dal Consiglioregionale delle Marche, a cura di S. Ceccarelli, Ancona 2011; Ead., La biblioteca dello storico E. S. (1922-2004): i ...
Leggi Tutto
DE CARDONA, Nicola
Fulvio Mazza
Nato a Morano Calabro (Cosenza) il 27 marzo 1869 da Rocco e Giovannina Ferraro in una famiglia relativamente agiata, studiò nel liceo classico "B. Telesio" di Cosenza, [...] Questione sociale, La Lotta di classe e L'Articolo 248. Sostenitore delle tesi intransigenti, venne eletto nel Consiglioregionale calabrese del Partito socialista italiano (P.S.I.) nel primo congresso di Palmi del 1896; fu successivamente nominato ...
Leggi Tutto
LAPADULA, Attilio
Sergio Cortesini
Nacque a Pisticci, in Basilicata, l'8 apr. 1917, ottavo degli undici figli di Donato e Paola Maria Pierro. Per frequentare il liceo artistico nel 1931 si trasferì [...] (1965) e la chiesa e il collegio degli scalabriniani in via della Pisana (1967-71, con S. Ceschi), ora sede del Consiglioregionale del Lazio.
Ancora nel pieno dell'attività professionale, il L. morì a Roma il 26 marzo 1981.
Fonti e Bibl.: Roma ...
Leggi Tutto
MORI, Giorgio
Luciano Segreto
MORI, Giorgio. – Nacque a Castelfiorentino (Firenze) il 2 dicembre 1927 da Pietro e da Dusolina Manetti.
Diplomatosi ragioniere nel 1946, si iscrisse alla facoltà di economia [...] del Comitato istitutivo della nascente facoltà di economia e commercio.
Nel 1970, con oltre 3500 voti di preferenza, entrò nel Consiglioregionale della Toscana e fu membro della Commissione istruzione e cultura e della Commissione per lo Statuto ...
Leggi Tutto
NITTI, Filomena
Giorgio Bignami
NITTI, Filomena. – Nacque a Napoli il 10 gennaio 1909, dallo statista Francesco Saverio e da Antonia Persico, figlia del giurista cattolico Federico.
Era la minore di [...] il giorno dopo essere stato eletto come indipendente nelle liste del Partito comunista nel primo consiglioregionale della Basilicata e nel consiglio comunale di Maratea, il comune dove sorgeva la villa del nonno Francesco Saverio.
Entrata nei ...
Leggi Tutto
PELLICANI, Giovanni
Giuseppe Saccà
PELLICANI, Giovanni (Gianni). – Nacque a Ruvo di Puglia (BA) il 12 settembre 1932 da Anna Cantatore, insegnante, ed Emilio, ragioniere. Primo di cinque fratelli, [...] riguardanti Venezia, dalla legislazione speciale alla questione città metropolitana. Nel 1983 divenne segretario regionale del PCI e fu eletto al Consiglioregionale nel 1985.
Negli anni Settanta il PCI veneto cercò di aprirsi ai nuovi soggetti ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...