TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] . È stato necessario modificare la composizione del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo dell'ENIT i della l. 22 luglio 1975, n. 382, sull'ordinamento regionale e sull'organizzazione della Pubblica Amministrazione. Nel d.P.R. veniva ...
Leggi Tutto
L'evolversi della d. nel tempo - e in particolare nel corso di un quindicennio (1960-1975) - può considerarsi in un quadruplice aspetto: innanzitutto, intendendo la d. come metodo di condotta delle relazioni [...] stati, estese agli stati appartenenti allo stesso ambito regionale, aperte a tutti gli stati della comunità FAO, presso le Comunità europee, presso il Consiglio atlantico, presso il Consiglio d'Europa, ecc.). La seconda categoria di organi ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] decisione (4 marzo 1975) di creare un "Fondo regionale europeo" a favore dell'industrializzazione e d'una più a sua volta trasferì le proposte in un documento consegnato al Consiglio dei ministri il 20 maggio seguente, che allargava il discorso ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] contenuti negli accordi di Zurigo del 1959. Solo l'intervento del Consiglio di sicurezza dell'ONU, che il 18 febbraio 1964 decise d'inviare una federazione pluri-regionale (tesi greco-cipriota) e una federazione bi-regionale (tesi turco-cipriota ...
Leggi Tutto
(ambiente e paesaggio, App. IV, I, p. 110)
Con questo termine si designa il complesso formato dall'a. naturale (fisico ed ecologico) e dall'a. artificiale (prevalentemente antropizzato e urbano). All'interno [...] di Londra e dall'ECE (Economic Commission for Europe) di Ginevra; convenzioni e atti elaborati nell'ambito regionale europeo, in genere promossi dal Consiglio d'Europa di Strasburgo, dall'OCSE di Parigi e soprattutto dalla CEE (nella forma non già di ...
Leggi Tutto
Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] para Todos (PPT). Nel novembre 1998, in occasione delle elezioni regionali, il Polo Patriótico si aggiudicò il successo in ben sette Stati del paese, furono nominati due colonnelli nel consiglio direttivo dell'azienda. Nelle elezioni del 25 luglio ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] Armenia pregiudicò non solo la costruzione di un'area regionale caucasica economicamente integrata, ma anche l'edificazione di anni, detiene il potere esecutivo insieme con il consiglio dei ministri di nomina presidenziale, mentre il potere ...
Leggi Tutto
Uganda
Claudio Cerreti
Silvia Moretti
'
(XXXIV, p. 609; App. III, ii, p. 1006; IV, iii, p. 711; V, v, p. 622)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Con un accrescimento annuo [...] 'U. sembra dipendere in buona misura dal crescente ruolo regionale che il paese sta svolgendo. Stretto fra guerriglie interne parlamento previsto dalla Costituzione che sostituiva il deposto Consiglio della resistenza nazionale. A partire dalla metà ...
Leggi Tutto
L'interessamento scientifico allo studio dell'ambiente alpino è continuato in questi ultimi anni; si è accentuata l'attività di taluni istituti e stazioni scientifiche che hanno per campo di indagine la [...] Istituto di fisica dell'università di Roma e il CNR (Consiglio nazionale delle ricerche) hanno nel 1947 costituito a Plateau Rosà Colle del Teodulo (collegamento con Zermatt).
La conoscenza regionale delle Alpi si è arricchita di un'opera monografica ...
Leggi Tutto
La FAO ha perseguito, nel quindicennio 1960-75, i suoi fini istituzionali con intensità che, lungi dall'essere diminuita dalle non favorevoli congiunture economiche, ha tratto da esse nuovi stimoli e rinnovate [...] al suo apparato centrale, di un organamento periferico di carattere regionale. Tipici esempi sono il Consiglio indo-pacifico per la pesca, il Consiglio latino-americano per la pesca, il Consiglio generale per la pesca nel Mediterraneo, le Commissioni ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...