Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] una rilevante affermazione dei Verdi (13,4%), e alle elezioni regionali del giugno 2021, che non hanno visto la vittoria del , e sostituito a dicembre con F. Bayrou.
Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea dal 1° gennaio al 30 giugno 2022. ...
Leggi Tutto
Maresciallo e uomo politico sovietico (Nižnij Novgorod 1895 - Mosca 1975); durante la seconda guerra mondiale fu commissario politico presso l'armata di G. K. Gukov e nel 1944 successe a K. E. Vorošilov, [...] Dimessosi nel marzo 1958 ed escluso in settembre dal Praesidium del partito, gli fu affidata la presidenza del consiglio economico regionale di Stavropol´. Nel febbraio 1959 al XXI Congresso del PCUS fu accusato di "attività antipartito" e privato di ...
Leggi Tutto
Regione amministrativa autonoma a statuto speciale dell’Italia settentrionale (7924 km2; 215 comuni, con 1.206.216 ab. nel 2020; densità 152 ab./km2), istituita con legge Cost. 1/31 gennaio 1963. La sua [...] gruppo linguistico al quale appartengono, con la salvaguardia delle rispettive caratteristiche etniche e naturali». Organi regionali sono il consiglio, la giunta e il presidente.
Condizioni economiche
La regione, che fino agli anni 1960, presentava ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] sistema nazionale di istruzione e di supporto tecnico-scientifico delle funzioni di governo nel campo dell'istruzione); a livello regionale, dal Consiglioregionale dell'istruzione (istituito, con compiti consultivi e di supporto, presso ogni ufficio ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] Sciuti (1835-1911), cui si deve la decorazione della Sala del Consiglio del Palazzo della Provincia, e a N. Siglienti, artista operoso nella per l'uso e la tutela del territorio regionale (l. regionale 45/89) si sono aggiunte alle recenti ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] quella ordita nel 1649 dal legista Lo Giudice, già consigliere dell'Alesi, e in cui convennero esponenti della cultura esempio, con i paesi etnei sta a sé - ma l'unità regionale è indiscutibile. Il servizio militare, l'emigrazione, la vita moderna, la ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] . dei membri del Congreso, anche quelli per l'e. dei componenti dei consigli provinciali e dei rappresentanti spagnoli al Parlamento europeo.
A livello regionale i deputati della comunità autonoma sono eletti con un sistema proporzionale, con formula ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] , e di deputati popolari eletti, fra i proprî membri, dai Consigli delle repubbliche, dai Consigli provinciali e dai Consigliregionali. Vi è un deputato per ogni 60.000 abitanti. Il Consiglio centrale di ciascuna repubblica elegge 10 deputati, il ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419)
Giuseppe CARACI
Mario BENDISCIOLI
Popolazione (p. 422). - La popolazione della Lombardia corrispondeva nel 1936 al 13,6 e nel 1947 al 13,7% della totale italiana. Nel quinquennio [...] dell'Amministrazione militare alleata della Lombardia prese in collegamento col CIAI (Consiglio industriale Alta Italia) venissero fatte proprie dagli altri AMG regionali.
Attraverso le sottocommissioni della Commissione alleata sedente a Roma si ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 868; App. III, II, p. 1063; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica federata nell'ambito dell'URSS, [...] , e con aspirazioni a diventare la grande potenza regionale dell'Asia centrale. Il predominio dell'etnia uzbeka , alla presidenza della Repubblica e S. Mirsaidov alla presidenza del Consiglio dei ministri. Dopo il tentativo di colpo di stato a Mosca ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...