NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] a essa si affiancano, nello svolgimento di funzioni di rango regionale, centri urbani di ampiezza demografica decisamente modesta, come Granada, la sentenza e pose il veto a una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU di pieno appoggio a essa ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] pubbliche e private. Durante le incursioni aeree si consigliava poi alla cittadinanza di rifugiarsi nei portoni e B., associazione civile che ha organizzazione regionale e locale, è composto di gruppi regionali che nelle varie località organizzano la ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] legge 14 luglio 1945, n. 430, riguardante la nomina a consigliere della Corte dei funzionarî di altre amministrazioni; il decr. legge . 355, che ha istituito presso ogni Provveditorato regionale alle opere pubbliche un ufficio distaccato della Corte ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] 1992, mentre nel settembre dello stesso anno una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU bandì i voli militari sullo spazio aereo The Balkans and the challenge of economic integration. Regional and European perspectives, ed. S. Bianchini, ...
Leggi Tutto
Treno
Alessandro Basili
La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] con materiale rotabile specializzato. Il Parlamento e il Consiglio europeo, su proposta della Commissione, dopo due anni le linee esistenti potranno essere dedicate al trasporto locale e regionale e al trasporto delle merci. La prospettiva è poter ...
Leggi Tutto
SALVATAGGIO (fr. sauvetage; sp. salvamento; ted. Rettung; ingl. salvage)
Filiberto DONDONA
Amelio AMADASI
Si dicono operazioni di salvataggio tutte quelle che sono intese, con l'ausilio di mezzi all'uopo [...] casi esistono organizzazioni speciali di salvataggio a carattere regionale o nazionale, costituite per la maggior parte dopo sentito il parere di tutti gli ufficiali riuniti a consiglio, il comandante può decidere di abbandonare la nave. Devono ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.)
Vittorio Cantù
Nello scorso quindicennio il progresso della [...] l'organismo coordinatore della ricerca pura, il Consiglio Internazionale delle Unioni Scientifiche (CIUS/ICSU) a di costituire un gruppo di lavoro per la climatologia generale e regionale (1971) e partecipano, insieme con il Servizio dell'Aeronautica ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] delle Nazioni Unite il 26 luglio 2010, poi ratificata dal Consiglio per i diritti umani il 24 settembre 2010 (A/HRC/ approach in urban area (Project 4CE439P3) del Fondo regionale europeo per lo sviluppo sostenibile, promosso dal Water footprint ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] sociale e culturale della collettività nazionale.
Altrettanto ricca è la prassi regionale, soprattutto nell’ambito europeo, che beneficia dell’azione propulsiva del Consiglio d’Europa (CdE). A questa organizzazione inter-governativa fondata nel 1949 ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] fiduciaria: in base a una decisione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, sono stati I.L. Baumgart, The state of the environment in the South Pacific, UNEP regional seas reports and studies, n. 31, Nairobi 1983; A. Corneli, Crescente interesse ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...