Fondo monetario internazionale
Franco Passacantando
Il FMI fu costituito nel 1945, insieme alla Banca mondiale (v.), come risultato della conferenza tenutasi nel 1944 a Bretton Woods negli Stati Uniti. [...] La sorveglianza riguarda anche le tendenze dell'economia mondiale e regionale. Al riguardo, due volte l'anno vengono pubblicati il .
I due principali organi di governo del FMI sono il Consiglio dei governatori (184), in cui tutti gli Stati membri sono ...
Leggi Tutto
PAOLI, Pasquale
Ersilio Michel
Patriota còrso, nato a La Stretta di Morosaglia il 26 aprile 1725, morto a Londra il 5 febbraio 1807. Figlio minore di Giacinto, accompagnò il padre nell'esilio a Napoli, [...] a conciliare il principio unitario col rispetto dell'autonomia regionale. Organi principali del nuovo ordinamento, che egli aveva lungamente meditato, erano la Consulta e il Consiglio supremo; la prima rappresentava il popolo nella sua sovranità ...
Leggi Tutto
Italia. - Con la caduta del fascismo si aprirono contemporaneamente in Italia il problema costituzionale e quello istituzionale. L'idea di una Costituente destinata, sia a decidere se l'Italia dovesse [...] gennaio 1948, la Costituente, dopo avere discusso gli statuti regionali e la nuova legge elettorale, chiuse definitivamente i suoi lavori 1944 sia dal governo provvisorio di Algeri sia dal Consiglio nazionale della resistenza. Ma solo dopo la fine ...
Leggi Tutto
L'ordinamento amministrativo delle acque pubbliche ha trovato una più completa disciplina nel testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775, emanato in virtù della delegazione di poteri conferita al governo con [...] ampliata la competenza.
Alla cognizione, in primo grado, dei tribunali regionali appartengono: a) le controversie sulla demanialità delle acque; b) hanno le medesime limitazioni di quelli spettanti al Consiglio di stato in sede giurisdizionale. ...
Leggi Tutto
GRENOBLE (A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Louis GILLET
*
Città della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Isère, sede di vescovato, di corte d'appello, d'università. È la maggiore città della regione: [...] a Grenoble importanti capitali, che servono a svilupparne l'influsso regionale, sensibile verso sud fino a Gap e verso est fino Grenoble, nel 1339, l'università e nel 1340 il Consiglio delfinale, che Luigi nel 1452 trasformò in Parlamento. Durante le ...
Leggi Tutto
- Evoluzione del quadro demografico e geo economico. La competizione sul Mar Cinese. Turcofonia. Le nuove vie della seta. Bibliografia
Evoluzione del quadro demografico e geoeconomico di Claudio Cerreti. [...] ’area, denominata Consiglio di cooperazione dei Paesi turcofoni (o, più brevemente, Consiglio turco), con di più estese collaborazioni sulla sicurezza e sulla stabilità regionale, derivanti dal ritiro delle truppe NATO dall’Afghānistān. Uno ...
Leggi Tutto
VOLONTARIATO
Ester Capuzzo
Per v. s'intende l'attività solidaristica svolta o da strutture organizzative a carattere privatistico, che erogano senza scopo di lucro servizi in campi diversi a favore [...] Contro il provvedimento di rifiuto di iscrizione da parte dell'Autorità amministrativa regionale il legislatore ha ammesso il ricorso al TAR la cui decisione può essere appellata al Consiglio di stato in sede di reclamo. Per ciò che riguarda, invece ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] Koninck, L'Asie du Sud-Est, Paris-Milano-Barcelona 1994; Regional economic strategies in East Asia, ed. F. Gipouloux, Tokyo nelle province meridionali. Esso prevedeva: l'istituzione di un Consiglio delle F. meridionali per la pace e lo sviluppo, ...
Leggi Tutto
PECHINO
Anna Irene Del Monaco
La città. Le architetture. Bibliografia
La città. – Il nome romanizzato Peking (in italiano Pechino) da tempo è stato sostituito nell’uso con Beijing, traslitterazione [...] si è conclusa nel 2004; l’approvazione da parte del Consiglio di Stato è avvenuta nel gennaio 2005. Il piano prevede spontaneamente emergenti e incoraggiando un modello di sviluppo regionale che decongestioni la città capitale, lo schema della ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] sporco di una banca commerciale da poco fallita, nel cui Consiglio di amministrazione sedevano esponenti di spicco del PRD, mentre a Giappone, Corea del Sud e Cina), mentre a livello regionale, a partire dalla metà degli anni Novanta, le relazioni ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...