Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai [...] angolare della politica estera malaysiana è però la cooperazione regionale fonte di stabilità e sviluppo commerciale per il paese. primo ministro e ha la facoltà di nominare il Consiglio dei ministri, selezionandone i membri tra i componenti delle ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] fu che nel dicembre 1969 la Grecia venne costretta a dimettersi dal Consiglio d'Europa, nel quale è stata riammessa nel 1974 dopo la in avanti nella realizzazione, per lo meno a livello regionale, di una Comunità internazionale operante al di sopra ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] la cui area d'influenza non coincide con quella degli accordi regionali in cui sono integrati. La Germania tende così a diventare nuovo concetto di ‛sicurezza umana', di istituire un Consiglio di sicurezza economica che analizzi i rischi esistenti in ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] contro i criminali di guerra. Il progetto di creare un Consiglio Mondiale dell'Alimentazione fu ripreso da lord J. Boyd Orr, : per completare le tabelle internazionali, e fornire totali regionali e mondiali, è necessario disporre di cifre per ogni ...
Leggi Tutto
BENEDETTO IX, papa
Ovidio Capitani
A Teofilatto, figlio di Alberico III, conte di Tuscolo., terzo di una serie di tre sommi pontefici romani, appartenenti alla famiglia tuscolana - Benedetto VIII (1012-1024) [...] un appoggio da parte di Enrico, la dimensione strettamente regionale - come non poteva non essere del resto - della (Patr. Graeca, CXXVII, col. 484)parla appunto di un consiglio che Bartolomeo avrebbe dato al papa di ritirarsi, eliminando ogni motivo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo Cattaneo
Frédéric Ieva
Una consolidata tradizione storiografica era solita presentare il milanese Carlo Cattaneo come il ‘grande vinto’ dell’epoca risorgimentale: la sua posizione federalista [...] , quando si dimise in seguito a un diverbio con il consigliere di Stato Mario Pioda.
Nel corso degli anni Sessanta rifiutò diversi nazionale dalla trasparente impronta elvetica o americana.
Il regionalismo attuato un secolo dopo in Italia sanciva non ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] elementi di instabilità nazionale. Se dal punto di vista regionale esso genera infatti una condizione di conflitto latente con Israele governatore cristiano ‘straniero’ veniva affiancato da un consiglio di 12 rappresentanti dei principali gruppi del ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] , assieme alla Giordania, di entrare a far parte del Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc).
Problemi di sovranità contesa esempio con l’Unione del Maghreb arabo, il mercato comune regionale lanciato nel 1989 con per creare un’area di libero ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Noto fino alla prima metà del Novecento col nome di Transgiordania, il regno hashemita di Giordania ha una storia relativamente recente. Ottenuta [...] Giordania era stata invitata con il Marocco a far parte del Consiglio per la cooperazione del Golfo (Gcc).
Dal punto di vista 9% circa. Oltre alle incertezze legate all’instabilità regionale, a determinare la lenta crescita economica hanno influito ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] In aprile 2013, con la risoluzione 2100, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha autorizzato il dispiegamento Africa e l’Africa subsahariana, complica ulteriormente la geopolitica regionale alzando la posta in gioco.
L’intervento armato di ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...