Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] la necessità di dar vita ad alleanze elettorali con partiti regionali, da costruire e articolare di volta in volta (l’Upa le relazioni su un piano di amicizia. Nella seduta del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, tenutasi nel marzo ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] continuativa tra le comunità locali e i relativi beni ha consigliato il ricorso a soluzioni di ricovero sul posto.
Quando ampia parte dei contributi stanziati dalle leggi nazionali e regionali. Il ‘modello Friuli’ ha riservato particolare attenzione ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] di forme più strette di cooperazione monetaria a livello regionale. È solo quando quel sistema comincia a mostrare monetaria nell'area dell'euro trae significato dalla definizione che il Consiglio della BCE ha dato della stabilità dei prezzi. Essa va ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] impose di affrontare la realtà dei tanti nodi di una crisi regionale abbandonata a sé stessa per oltre dieci anni. La crisi della (Pesd). L’obiettivo primario di Helsinki deciso nel consiglio di Helsinki del dicembre 1999 impegnava gli stati membri ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] quello egiziano un vero golpe.
Emerge, però, almeno per quanto attiene le crisi regionali, anche una competizione infra-sunnita che riguarda i paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC). Arabia Saudita e Qatar hanno adottato opzioni diverse ...
Leggi Tutto
Andrea Carati
Elisa Giunchi
La linea Durand: il confine virtualeLa nuova polveriera asiaticaGli inglesi e lo ‘stato cuscinetto’ afghano
La ‘questione’ della Durand Line, che da oltre mezzo secolo avvelena [...] , che fu sanzionato quello stesso mese da un durbar (consiglio di anziani), all’Afghanistan rimasero i distretti di Asmar e i talebani rappresentarono una svolta assoluta per gli allineamenti regionali. Per la prima volta a Kabul governava un regime ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] fondata nel 2001, e l’Unione eurasiatica, uno spazio economico comune regionale a guida russa che è entrato in vigore il primo gennaio 2015. Crimea o sulle sanzioni contro la Russia in seno al Consiglio di Sicurezza dell’Un. I due giganti, inoltre, ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] generale della FAO per un periodo di cinque anni. Il Consiglio esecutivo si riunisce quattro volte l'anno a Roma e ha delle funzioni decisionali ha fatto sì che i massimi responsabili regionali di ogni area del mondo assistita dal WFP abbiano via ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] destinatario di servizi o prodotti o messaggi pubblicitari.
Il Consiglio d'Europa, per parte sua, dà questa definizione: di locazioni, di provvedimenti delle autorità locali (specie regionali e comunali).
Si discute ancora sull'accesso alla giustizia ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Francesco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 19 giugno 1373, primogenito di Nicolò di Giovanni e di Caterina Michiel, figlia della seconda moglie del nonno Giovanni. Nonostante il padre avesse [...] . Il 17 febbr. 1445 fu accusato dai capi del Consiglio dei dieci (fra i quali sedeva Francesco Loredan, nipote principi. Signorie locali, feudi e Comunità soggette nello Stato regionale veneto dall'espansione territoriale ai primi decenni del '600, ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...