di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] internazionali, l’Eu si è rivelata un attore globale e regionale di importanza fondamentale, come si è visto nei negoziati di ) collasso del sistema bancario di Cipro in marzo. Il Consiglio europeo di dicembre ha approvato un piano che porterà alla ...
Leggi Tutto
DE VECCHI, Cesare Maria
Enzo Santarelli
Nacque a Casale Monferrato (Alessandria) il 14 nov. 1884 da Luigi e da Teodolinda Buzzoni, in una famiglia di buona borghesia ligia alle tradizioni patriottiche [...] con le sue gesta squadristiche organizzate fuori città e su scala regionale, da Alessandria a Cuneo e alla Valle d'Aosta, per "seconda ondata" squadrista e antioperaia. Il Gran Consiglio risolse la vertenza di Torino con un compromesso: ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] Il d.lgs. 6.6.2011, n. 68: la fiscalità regionale e provinciale
Quanto si è detto in merito all’atteggiamento particolarmente cento, a condizione che venga istituito entro il 31.12.2011 il consiglio tributario previsto dall’art. 44 d.P.R. 29.9.1973 ...
Leggi Tutto
CINGOLANI, Mario
Alessandro Albertazzi
Nacque a Roma il 2 ag. 1883 da Pollione e da Giuseppa Deserti. Laureatosi nell'università di Roma in chimica, intraprese in questo campo un'apprezzata attività [...] nel 1908, e d'Abruzzo, nel 1911.
Del resto, nel consiglio superiore della G. C. I., il C. fece valere queste vaste italiano, Napoli 1971, ad Indicem; R. Ruffilli, La questione regionale dall'unificazione alla dittatura (1862-1942), Milano 1971, p. ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] delle Cinque Terre; quattro sono in via d'istituzione), 107 Parchi regionali (i più antichi sono quello dei Promontori di Portofino e quello base di linee guida e di direttive deliberate dal Consiglio dei ministri. La normativa precisa che l'attività ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] , il criterio di appartenenza non è quello dell’equilibrio regionale in quanto tale: lo dimostra, per esempio, la occupano la metà dei seggi del G8, un terzo di quelli del Consiglio di sicurezza e del G20, e detengono un terzo circa dei diritti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pietro Verri
Peter Groenewegen
Pietro Verri è la figura di maggior spicco della Scuola milanese, soprattutto in quanto primo promotore della Scuola stessa e di iniziative connesse, tra le quali spiccano [...] 1765, Verri fu invitato a entrare a far parte del Supremo consiglio di economia sotto la presidenza di Gian Rinaldo Carli. L’intensa numerosi dazi doganali imposti nel contesto del vasto commercio regionale tra i molti Stati italiani della metà del 18 ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] amplino il loro raggio strategico e d’azione oltre il perimetro regionale. L’attributo di potenza per uno stato comporta ormai l’ organi sono rimasti finora dipendenti dalle linee guida del Consiglio supremo dell’Uee, composto dai presidenti dei paesi ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] La vicenda libica del 2011 (lo scivolamento del mandato del Consiglio di sicurezza Un verso il regime change) ha tuttavia , e hanno tuttora, un vasto impatto non solo su scala regionale subsahariana, ma anche nel più ampio contesto del Nord Africa. ...
Leggi Tutto
BOTTERO, Giovanni Battista
Giuseppe Locorotondo
Nato a Nizza il 16 dic. 1822 da Paolo intraprendente negoziante originario di Limone Piemonte, e dalla nizzarda Teresa Broc di Torretta, fece i primi [...] rispettivamente prima e dopo il declassamento di Torino a capoluogo regionale a vantaggio di una città che non era Roma, Sonzogno - Cenni biografici degli accusati e sentenza della Camera di Consiglio del Tribunale di Roma, Roma 1875; A. L. Ferreri, ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...