• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
459 risultati
Tutti i risultati [1923]
Diritto [459]
Storia [368]
Biografie [395]
Geografia [240]
Geografia umana ed economica [175]
Scienze politiche [208]
Economia [137]
Arti visive [105]
Storia per continenti e paesi [86]
Diritto amministrativo [102]

Guzzetti, Giuseppe

Enciclopedia on line

Guzzetti, Giuseppe Guzzetti, Giuseppe. – Avvocato italiano (n. Turate 1934). Dal 1997 al 2019 a capo della Fondazione Cariplo, dal 2000 al 2019 è stato presidente dell’ACRI, associazione che riunisce tutte le fondazioni [...] sostenibile” per la tutela ambientale, comprovata dalla creazione del Parco del Ticino, primo parco regionale del Paese; G. si batté per una maggiore autonomia delle regioni, sollevando anche la nominato membro del Consiglio d’indirizzo per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ – QUESTIONE SETTENTRIONALE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – LOMBARDIA – SVIZZERA

Bassanini, Franco

Enciclopedia on line

Bassanini, Franco Giurista e uomo politico italiano (n. Milano 1940). Professore ordinario di diritto regionale all'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Tra le sue opere principali: L'ostruzionismo della maggioranza [...] e ministro senza portafoglio per la Funzione pubblica e gli Affari regionali dal maggio 1996 all'ottobre 1998 e, nuovamente, dal Nel 2015 ha avuto l’incarico di "consigliere speciale" del Presidente del Consiglio, M. Renzi, in particolare per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PARTITO DEMOCRATICO – DIRITTO REGIONALE – OSTRUZIONISMO

Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana

Enciclopedia on line

Organo giurisdizionale e di consulenza giuridico-amministrativa con sede in Palermo. Si articola in due distinte sezioni, consultiva e giurisdizionale, ed è stato creato per ampliare ulteriormente l’autonomia [...] in carica per 6 anni dalla data del giuramento). In sede giurisdizionale, il Consiglio ha competenza per gli appelli avverso le decisioni del Tribunale amministrativo regionale siciliano e per i ricorsi, in unico grado, per i giudizi di ottemperanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE – PROCESSO AMMINISTRATIVO – DIRITTO AMMINISTRATIVO – CONSIGLIO DI STATO – MAGISTRATI

Barra Caracciolo, Luciano

Enciclopedia on line

Magistrato e uomo politico italiano (n. Roma 1959). Laureato in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma, vincitore di una borsa di studio assegnata dal CNR presso l'Università dell'Illinois [...] anno è diventato magistrato amministrativo presso il Tribunale amministrativo regionale, successivamente è passato al Consiglio di Stato. È stato componente elettivo del Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa, come magistrato Tar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE – CONSIGLIO DI STATO – GIURISPRUDENZA – ROMA – CNR

Patroni Griffi, Filippo

Enciclopedia on line

Patroni Griffi, Filippo Magistrato e uomo politico italiano (n. Napoli 1955). Laureato in Giurisprudenza, è stato magistrato ordinario e referendario (di tribunale amministrativo regionale) e ha ricoperto diversi incarichi politici [...] F. Frattini) e capo di gabinetto (per i ministri G. Amato e R. Brunetta). P.G. è stato presidente di sezione del Consiglio di Stato e dal novembre del 2011 all'aprile del 2013 ha ricoperto la carica di ministro della Funzione pubblica con delega alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO DI STATO – GIURISPRUDENZA

Rovèrsi-Mònaco, Fabio

Enciclopedia on line

Giurista italiano (n. Addis Abeba 1938); professore di istituzioni di diritto pubblico (dal 1972), di diritto costituzionale (dal 1974) e di diritto amministrativo (dal 1977) nell'Università di Bologna, [...] la Legione d'onore. Nominato nel 1999 vicepresidente del consiglio di amministrazione dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, ha poi delegazione amministrativa nel quadro dell'ordinamento regionale (1970); Profili giuridici del decentramento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO COSTITUZIONALE – LEGIONE D'ONORE – ADDIS ABEBA

SELA

Enciclopedia on line

SELA Sigla del Sistema Económico Latino-Americano y del Caribe, organizzazione istituita a Panamá nel 1975 per sviluppare il coordinamento, la cooperazione e l’integrazione in materia economica e sociale [...] latino-americane, formula misure che assicurino lo sviluppo regionale, stimola la negoziazione collettiva per l’acquisizione e paesi dell’America Latina. Gli organi principali sono: il consiglio, in cui sono rappresentati tutti gli Stati membri, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: AMERICA LATINA – CARACAS

Capotosti, Piero Alberto

Enciclopedia on line

Giurista italiano (San Benedetto del Tronto 1942 – Cortina d’Ampezzo 2014). Dopo la laurea in giurisprudenza, ha insegnato diritto costituzionale, diritto pubblico, diritto regionale e diritto amministrativo [...] editoriali in cui affrontava temi di stretta attualità. Dal 1994 al 1996 è stato vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Nominato giudice della Corte costituzionale dal presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – SAN BENEDETTO DEL TRONTO – DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO COSTITUZIONALE – OSCAR LUIGI SCALFARO

ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE Adolfo MARESCA INTERNAZIONALE Complesso delle istituzioni mercé le quali gli stati attuano la cooperazione necessaria al soddisfacimento dei comuni bisogni, e tendono a [...] degli Stati Americani; infine, come sistema di cooperazione regionale, tra stati, cioè, partecipi di una stessa materiali e morali (ne sono esempî le comunità economiche europee, il Consiglio nordico, la NATO, la SEATO, ecc.). Il fenomeno della o. ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – ASSEMBLEA PARLAMENTARE EUROPEA – UNIONE EUROPEA OCCIDENTALE – COMUNITÀ EUROPEA DI DIFESA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE (6)
Mostra Tutti

Magistratura

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Magistratura Mario Cicala Magistratura e magistrature Nell'odierno diritto pubblico italiano con il termine magistratura viene indicato un ufficio oppure (più frequentemente) un complesso coordinato [...] : da ultimo la l. 21 luglio 2000 nr. 205 ha accresciuto il peso dei magistrati del Tribunale amministrativo regionale (TAR) nel Consiglio di presidenza della magistratura amministrativa, mentre la l. 28 dic. 2001 nr. 448 ha abolito le 'riserve di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – LIBERTÀ DI MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO – CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO – TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE – CORTE EUROPEA DI GIUSTIZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magistratura (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 46
Vocabolario
regionale
regionale agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consìglio
consiglio consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali