Magistrato e uomo politico italiano (n. Napoli 1955). Laureato in Giurisprudenza, è stato magistrato ordinario e referendario (di tribunale amministrativo regionale) e ha ricoperto diversi incarichi politici [...] F. Frattini) e capo di gabinetto (per i ministri G. Amato e R. Brunetta). P.G. è stato presidente di sezione del Consiglio di Stato e dal novembre del 2011 all'aprile del 2013 ha ricoperto la carica di ministro della Funzione pubblica con delega alla ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Sezze, Latina, 1958). Dopo la laurea in Filosofia, ha iniziato l’attività politica come consigliere comunale nella sua città, per poi ricoprire incarichi di direzione politica [...] È stata tra l’altro: responsabile femminile regionale, responsabile organizzazione del PDS della Federazione romana e dicembre 2016 al 1° giugno 2018 è stata sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri nel governo Gentiloni. ...
Leggi Tutto
Pizzetti, Luciano. – Uomo politico italiano (n. Cremona 1959). Ha iniziato il suo impegno sociale nel movimento studentesco e in seguito è stato segretario della FGCI. Segretario del Pds cremonese, consigliere [...] , è stato tra i fondatori dell'Ulivo e tra i promotori della riforma del Titolo V. Nel 2000 è stato eletto ConsigliereRegionale della Lombardia per i DS e riconfermato nel 2005. È stato eletto deputato nel 2008, senatore nel 2013 e deputato nel ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Larino, Campobasso, 1969). Dopo la laurea in Scienze delle tecnologie alimentari, è stata vicepresidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei tecnologi alimentari. Eletta [...] consigliereregionale del Molise nel 1995, nel 2000 e nel 2006, durante i mandati consiliari ha assunto diversi incarichi, tra i quali: presidente della Commissione consigliare attività produttive e agricoltura e assessore regionale con delega ...
Leggi Tutto
Neurologa e donna politica italiana (n. Girifalco, Catanzaro, 1955). Scienziata di fama internazionale per essere stata tra le prime a scoprire il gene più diffuso dell’Alzheimer, laureata e specializzata [...] del servizio neurologia dell’azienda sanitaria di Lamezia Terme. Direttrice del Centro regionale di Neurogenetica dal 1996, è membro del Comitato tecnico scientifico del Consiglio superiore di sanità. Nel 2021 è stata candidata dal centrosinistra e ...
Leggi Tutto
Cesaro, Antimo. – Uomo politico italiano (n. Napoli 1968). Laureatosi in Giurisprudenza presso l'università di Napoli “Federico II”, ha conseguito i dottorati in Filosofia politica e in Filosofia del diritto. [...] del linguaggio politico presso la Seconda università di Napoli. È stato coordinatore regionale di Italia Futura in Campania e dal 1998 al 2002 è stato membro del Consiglio Nazionale dei Beni Culturali. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Barcellona 1965). Laureato in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali alla Yale University. Ha collaborato [...] di Giustizia della Comunità europea, il Ministero del Tesoro e la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2013 è stato eletto consigliereregionale del Lazio nelle fila del Partito democratico, nel 2018 nominato assessore allo Sviluppo economico ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] erano limitati a consolidare la loro influenza a livello regionale: nel continente americano e in parte nel Pacifico imperiale, aveva provveduto già dal 1949 a creare il Consiglio di Mutua Assistenza Economica (COMECON), comprendente, oltre all' ...
Leggi Tutto
Magistratura
Mario Cicala
Magistratura e magistrature
Nell'odierno diritto pubblico italiano con il termine magistratura viene indicato un ufficio oppure (più frequentemente) un complesso coordinato [...] : da ultimo la l. 21 luglio 2000 nr. 205 ha accresciuto il peso dei magistrati del Tribunale amministrativo regionale (TAR) nel Consiglio di presidenza della magistratura amministrativa, mentre la l. 28 dic. 2001 nr. 448 ha abolito le 'riserve di ...
Leggi Tutto
SENATO (XXXI, p. 362)
Renato CERCIELLO
Diritto pubblico italiano (p. 368). - La riforma che la legge 19 gennaio 1939, n. 129, introdusse nell'istituto parlamentare con la soppressiom della Camera dei [...] la nuova costituzione dello stato, e attribuiva al consiglio dei ministri il potere di deliberare i provvedimenti aventi contrapposto ai 200 mila per il Senato), e per la base regionale attribuita a quest'ultimo (non meno di 6 senatori per regione, ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...