Storico e archeologo (Trieste 1805 - ivi 1872); si dedicò allo studio della storia regionale istriana, contribuendo così al ridestarsi della coscienza della comunità storica fra Istria e Italia. Col Codice [...] Parenzo, Cittanova, Buie, Pirano, Trieste), pose le basi per una ricostruzione scientifica della storia e delle istituzioni istriane. Altri studî: Notizie storiche di Trieste, 1851; Storia del Consiglio de' Patrizî di Trieste dal 1382 al 1809, 1858. ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] con inizio il 1° luglio 1990. Il rapporto fu approvato nel Consiglio europeo di Madrid del 26 e 27 giugno 1989. La prima fase organismi competenti designati dallo stesso stato a livello nazionale, regionale, locale o altro, che agiscono in qualità di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] . La lettura in chiave Est-Ovest di tutti i conflitti regionali, se mostrò limiti evidenti per quanto attiene alla loro soluzione, Ṣ. Ḥusayn aprì la strada all'unanime risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU del 29 novembre 1990, che ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] l'intervento di mediazione di Hāmene̔ī. In questo caso il Consiglio si pronunciò per il reintegro nella competizione dei due esclusi, uno ambizioso obiettivo di fare dell'I. una potenza regionale, anche sulla scia del fallimento della politica ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] anni, ripresero a inviare forniture militari a Islāmābād.
In ambito regionale, il P. perseguì nel corso di questi anni l'ambizione nuovo organo esecutivo formato da militari e civili, il Consiglio di sicurezza nazionale, di cui assunse la guida.
...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] alle svariate commissioni di carattere tecnico, che svolgono in prevalenza attività di studio, fanno capo a questo consiglio le quattro grandi commissioni economiche regionali: per l'Europa (ECE), per l'Asia e l'Estremo Oriente (ECAFE), per l'America ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] uno sviluppo economico e sociale integrato con il retroterra regionale. In un paese come l'Italia, caratterizzato dalla bottega di Jacopo Tintoretto per la sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale. Puliti anche i celebri cavalli della quadriga ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] primi anni Ottanta era stata oggetto di approfondite ricerche su base regionale (S. Pivato, G. Bonetta) o attente a cogliere cura di C. Covato e A.M. Sorge, Roma 1994; Il Consiglio superiore della pubblica istruzione 1847-1928, a cura di G. Ciampi e ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] subsahariana e un elemento di stabilità e di equilibrio a livello regionale. L'autorevolezza della R. S. veniva confermata dalla nomina nel 2006 a membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell'ONU. Questo successo, non del tutto scontato al ...
Leggi Tutto
Portogallo
Piergiorgio Landini e Giovanni Gay
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, ii, p. 597; III, ii, p. 470; IV, iii, p. 38; V, iv, p. 208)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Agli [...] a interventi sociali, mentre il Piano di sviluppo regionale 1994-99 ha contemplato una revisione dei distretti rivisitazione investiva la sfera costituzionale: l'abolizione del Consiglio della rivoluzione, la riduzione dei poteri presidenziali e ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...