(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] delle istituzioni ufficiali a scopo di protezione dei propri interessi dall'azione delle forze dell'ordine e dellamagistratura dalla superioritàdelle formazioni 1990, a Strasburgo, nell'ambito del Consiglio d'Europa è stata stipulata una Convenzione ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] . Potevano referre, oltre al presidente, i magistrati a lui superiori, e la relatio del principe passava avanti a tutte le supreme magistrature venete, i tre ordini di savî che costituiscono il potere esecutivo della repubblica, il consiglio dei ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] ogni caso, gl'interessi superioridella produzione nazionale.
La competeriza dellaMagistratura del lavoro è costituita da di legge che lo concernono devono essere sottoposti al Gran Consiglio del fascismo.
Se si considera il sistema corporativo nel ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] è il ministro della Guerra, coadiuvato dal capo di Stato maggiore generale e assistito dal consigliosuperiore militare.
L' rappresentato dalla mancanza di compensi per l'esercizio dellemagistrature più elevate, e dal dispendio che accompagnava ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] elezioni dei giudici e altri ufficiali dei consiglidelle città, ecc. In tal modo, la altre personalità dellamagistratura e del foro, dell'ordine clericale e dell'esercito. ha su Basilio da Gama la superioritàdella cultura.
Citiamo anche il poema ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] River superiore, della Virginia sudoccidentale e della Georgia dalla Casa di contrattazione. Strettamente legati al consiglio, che era anche tribunale in grado di 1844-49; E. Ruiz Guinazú, La magistratura indiana, Buenos Aires 1916; R. Levene ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] 1.520.000 ha., superiore a quella di ogni altro compartimento, e superiore altresì è l'area coltivata consiglieredell'Alesi, e in cui convennero esponenti della cultura e dell' , fu sostituito da una ristretta magistratura di nomina regia; la Zecca ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] governo, legislazione, finanza, magistratura propria, ma è tenuto anche del paese a un'udienza (consiglio amministrativo). Essendo la prima udienza tutti i centri di educazione secondaria e superioredella Nuova Spagna.
Ogni elemento che costituiva ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] justitiekansler che esercita le stesse funzioni per conto della corona, la magistratura e i funzionarî sono indipendenti e in linea il ministro è unico, assistito da un consigliosuperioredell'istruzione pubblica, composto da un direttore generale ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] passò al giornalismo dalla magistratura; è attualmente corrispondente del benemerito della introduzione dell'italiano nelle scuole superioridella città organo del Consiglio del Lavoro e della Difesa dell'U. R. S. S. e del Consiglio economico dell'U. ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
magistratura
s. f. [der. di magistrato]. – 1. Genericam., e con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata...