ATALARICO
Paolo Lamma
Figlio di Eutarico e di Amalasunta, figlia di Teoderico (Jordanis Getica,parr. 80, 251), nacque nel 516 (Id., ibid.,par. 304) o nel 518 (Id., Romana,par. 367; Procopii Bellum Gothicum,l.I, [...] Variae, cerca di insinuare che i rapporti tra Giustino e il padre di A., adottato "per arma" dall'imperatore, consoleordinario nel Sig, furono sempre cordiali e sembra insistere sulla possibilità di stabilire una forma di parentela spirituale che si ...
Leggi Tutto
Figlio (m. 48 d. C.) di Lucio Passieno Rufo; fu consoleordinario (44); sposò Domizia, zia di Nerone, quindi Agrippina, madre di Nerone, la quale, quando (48) aspirò al matrimonio con Claudio, lo fece [...] uccidere ...
Leggi Tutto
PISONE, Gneo Calpurnio (Cn. Calpurnius Cn. f. Cn. n. Piso)
Gastone M. Bersanetti
Figlio di un omonimo P. console nel 23 a. C. Fu sotto Augusto triumviro monetale, consoleordinario nel 7 a. C., governatore [...] della Spagna Citeriore e dell'Africa. Nel 17 d. C. Tiberio lo nominò legato di Siria per porlo accanto a Germanico, affinché lo consigliasse e impedisse che il giovane principe si abbandonasse a una politica ...
Leggi Tutto
PISONI
Gastone M. Bersanetti
. Ramo della gente plebea Calpurnia, che nel sec. I a. C. fece risalire la sua origine a Calpus, uno dei pretesi figli di Numa; il soprannome Piso lo si fa derivare da pisere, [...] Calpurnio Pisone (v.). La famiglia durò certamente fino alla fine del sec. II d. C.: un L. Calpurnio Pisone fu consoleordinario nel 175 d. C. Secondo gli Script. Hist. Aug. un (Calpurnio?) Pisone Frugi sarebbe stato uno dei tanti usurpatori levatisi ...
Leggi Tutto
QUIRINIO, Publio Sulpicio (P. Sulpicius Quirinius)
Gastone M. Bersanetti
Eminente personaggio romano del tempo di Augusto e di Tiberio. Nato da umile famiglia, presso Lanuvio, riuscì a conquistare un'altissima [...] . Combatté felicemente i Marmaridi e i Garamanti, in epoca imprecisata, come proconsole di Creta e di Cirene. Fu consoleordinario nel 12 a. C. Posteriormente, rivestendo una carica che riesce difficile determinare con assoluta certezza, domò gli ...
Leggi Tutto
PAOLINO, Gaio Svetonio (C. Suetonius Paulinus)
Arnaldo Momigliano
Generale romano. Forse già nel 41, certo nel 42 d. C. incaricato di dirigere, con rango pretorio, la guerra contro i Mauri, vi raccolse [...] 61 fu revocato dalla carica per un contrasto col procuratore imperiale. Già console suffectus in data incerta, fu probabilmente consoleordinario nel 66 (altri congettura che il console Paolino del 66 sia suo figlio). Fu nella guerra civile del 69 ...
Leggi Tutto
LENTULO Getulico, Cneo Cornelio (Cn. Cornelius Cossi fi lius Lentulus Gaetulicus)
Giuseppe Cardinali
Figlio dell'omonimo console dell'i a. C ebbe il cognome di Getulico dopo le vittorie riportate dal [...] padre in Africa nei primi anni dell'era volgare. Pretore peregrino nel 23 d. C., fu consoleordinario nel 26 con C. Calvisio Sabino, e poi tenne il governo della Germania Superiore per dieci anni dal 29 al 39. Avendo egli fidanzato la propria figlia ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] di nascita, erudito e filosofo neoplatonico cristiano allora celebrato, prefetto al pretorio d'Italia nel 397-399 e poi consoleordinario nel 399) ancora riuscì a ottenere che l'imperatore festeggiasse in Milano - e non a Roma come era stato ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] (316-340)111. Nato nell’estate del 316 ad Arles, Costantino iunior fu nominato Cesare il 1° marzo 317. Ricoprì il consolatoordinario negli anni 320, 321, 324 e 329. Il 9 settembre 337 fu nominato Augusto, insieme con Costanzo II e Costante. Eusebio ...
Leggi Tutto
L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] ., pp. 96-102, nn. 40 e 56; cfr. S. Mazzarino, Il carmen ‘contro i pagani’, cit., p. 445. Proculus sarà quindi consoleordinario nel 340 e prefetto urbano per la seconda volta nel 351-352, al tempo dell’usurpazione di Magnenzio. Per altri documenti ...
Leggi Tutto
ordinario
ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, comune, regolare e sim.: è cosa veramente...
magistrato
s. m. [dal lat. magistratus -us, der. di magister «capo, soprintendente»]. – 1. a. Nel linguaggio amministr., e anche letter., del passato, con sign. generico (che continua quello originario latino), persona, oppure organismo, che...