Montecassino
Mariano Dell'Omo
"Fredericus quondam Romanorum Imperator et post eum duo filii eius Corradus videlicet et Manfredus, subtractis iuribus et rebus nostri Monasterii Casin[ensis] cui in patiencia [...] La conteadi Sora fu quindi affidata al fratello di Innocenzo III, Riccardo, e lo stesso papa nel giugno di quell in vista, Ruggero dell'Aquila conte diFondi, Giacomo di S. Severino conte di Avellino, Riccardo conte di Celano e altri baroni del Regno ...
Leggi Tutto
MOROZZI, Orazio Ferdinando (Ferdinando)
Calogero Farinella
– Nacque a Siena l’11 novembre 1723 da Giuseppe e da Orsola Sorri; al battesimo ricevette i nomi Orazio Ferdinando, ma utilizzò sempre soltanto [...] a Costantinopoli dove si fermò 24 giorni, visitandola a fondo. Si recò pure più volte sul Mar Nero di portarsi nella conteadi Pitigliano (Maremma senese) per sovrintendere e compiere i lavori di risanamento ambientale necessari, dalla creazione di ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Vespasiano
Nicola Avanzini
Nacque a Fondi, nel Regno di Napoli, il 6 dic. 1531. Suo padre era Luigi (detto Rodomonte per la sua prestanza fisica), figlio di Ludovico, signore di Sabbioneta, [...] Bozzolo, Rivarolo Fuori (oggi Rivarolo Mantovano), Ostiano e della conteadi Rodigo. Sua madre era Isabella Colonna, figlia di Vespasiano (duca di Traetto e conte diFondi), che il 25 luglio 1526 aveva sposato in seconde nozze Giulia Gonzaga, sorella ...
Leggi Tutto
LUIGI I d'Angiò, re di Sicilia
Patrizia Sardina
Nacque a Vincennes, presso Parigi, il 23 luglio 1339, secondogenito di Giovanni II il Buono, re di Francia, e Bona di Lussemburgo.
Nel 1350 fu investito [...] Regno di Maiorca e la Conteadi Rossiglione e, tra il marzo 1377 e l'aprile 1378, intavolò trattative con Ferdinando di Portogallo ed era munifico. Fu su richiesta di L. che nel 1364 Carlo V fondò l'Università di Angers. Sempre attento al decoro ...
Leggi Tutto
Giovanni X
Claudia Gnocchi
Nato forse a Tossignano (Emilia-Romagna). Le notizie relative alla vita nel periodo precedente l'elezione arcivescovile presso la sede di Ravenna sono poche e provengono [...] di Gaeta, il pontefice fece loro dono del patrimonio di Traetto e della città diFondi. Dopo la morte di Giovanni, i Gaetani si allearono però di scorreva proprio al confine tra il Ducato di Gaeta e la Conteadi Capua, ed essendo i Gaetani alleati con ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il Regno di Gerusalemme e i feudi minori
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Regno di Gerusalemme, passato attraverso [...] corona gerosolimitana. Attorno a Gerusalemme si organizzano principati feudali in qualche caso, come la conteadi Edessa e il principato di Antiochia, fondati anteriormente al regno. Ma i legami gerarchici tra il regno e questi principati non saranno ...
Leggi Tutto
Irlanda
Francesca Vatteroni
Cinematografia
La cinematografia irlandese ha avuto uno sviluppo particolarmente lento ed è rimasta a lungo legata a quella statunitense e a quella britannica. D'altra parte [...] un canadese di origine irlandese, diciassette film di finzione su temi e caratteri irlandesi girati nella conteadi Kerry, tra altronde, l'Irish Film Board è stato riaperto, con fondidi gran lunga superiori rispetto a quelli degli anni Ottanta; ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La Spagna: Ripoll, Taull, Jaca, Bagues, Leon
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Agli inizi dell’XI secolo, lo smembramento [...] pitture ad altri precedenti locali, mentre i preminenti punti di contatto l’ignoto Maestro di León li rivela piuttosto con la Francia dell’Ovest (Montoire e Saint-Savin), nel comune uso difondi bianchi, nella flessuosità del disegno, nel vivo senso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La Spagna: Ripoll, Taull, Jaca, Bagues, Leon
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Agli inizi dell’XI secolo, lo smembramento [...] pitture ad altri precedenti locali, mentre i preminenti punti di contatto l’ignoto Maestro di León li rivela piuttosto con la Francia dell’Ovest (Montoire e Saint-Savin), nel comune uso difondi bianchi, nella flessuosità del disegno, nel vivo senso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Scozia deve combattere duramente nel Trecento contro gli Inglesi per la propria [...] Clemente VII, eletto dai cardinali francesi nel conclave diFondi in opposizione a Urbano VI, riconosciuto dall’Inghilterra. secondo duca del Surrey, nella battaglia di Flodden Field, nella conteadi Northumberland. Giacomo IV muore sul campo ...
Leggi Tutto
cornovaglia
cornovàglia s. f. [dal nome della Cornovaglia, regione e contea dell’Inghilterra]. – Tipo di caldaia a vapore con corpo cilindrico di grande diametro e focolare interno sistemato nella parte anteriore di un tubo bollitore che attraversa...