Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] tutta la vita nazionale, sociale e politica, con unità e continuità nella direzione politica del governo dello stato.
Il P. N. parte giovani studenti e professionisti, che adottarono come uniforme la camicia verde. Ha anch'essa carattere nazionalista ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] s cos α.
Esempio. - Solleviamo verticalmente per un tratto h, con moto uniforme, un corpo. Su questo agiscono due forze: la f da noi applicata, (o centro di gravità); la (29) e la (30) continuano a valere, ove per m s'intenda la massa totale del corpo ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] ponendo le tre equazioni del moto e l'equazione di continuità. E nella via aperta da Eulero e da Giuseppe Luigi solo significato di pendenza di pelo libero, mentre nel caso di moto uniforme può avere pure, come già si è detto, significato di pendenza ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...]
Il commercio per via marittima, e questo è un aspetto positivo, continua ad avvalersi di una flotta commerciale notevole, pari ai 2/3 della aziende di credito, l'introduzione generalizzata e uniforme della riserva obbligatoria per tutte le banche, ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] ripartizione degli sforzi fra le diverse file non riesce uniforme. In generale il calcolo delle chiodature si connette a è iperstatico, e l'albero va considerato come una trave continua.
Il momento torcente Mt può esprimersi in funzione della potenza ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] sulle labbra. Il pelo ha per funzione principale di mantenere uniforme la temperatura del corpo; quando manca o è rado, e forma una protuberanza situata al livello del punto dove il midollo si continua col cervello.
L'organo dell'olfatto (fig. 6, 2) è ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] leggendo l'altezza dell'acqua su aste graduate; dette scale di marea, a intervalli uniformi di tempo; ovvero è compiuta, in modo continuato, mediante apparecchi registratori detti mareografi. Questi apparecchi constano di un tamburo girevole, mosso ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] focale minima a una massima o viceversa senza soluzioni di continuità. La parte meccanica del sistema è studiata in modo pacifista ideato e girato da W. Pabst, e Ragazze in uniforme (1933), il migliore di questi film, interpretato e diretto ...
Leggi Tutto
TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] media di circa 3, forse tutta cristallina ma non uniforme. Per 10-20 km. sarebbe costituita da rocce 34° 50′. Oltre queste punte vi è una corona oceanica pressoché continua, l'Oceano meridionale di alcuni autori, quello che costituisce appunto la ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] è allo studio in Germania.
Artiglierie contro carro. - Il continuo aumento del numero dei carri armati e dello spessore della corazzatura polari corrispondenti e quelle di un volo rettilineo uniforme avente le stesse condizioni iniziali di velocità e ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...