In questi ultimi venti anni gli apparecchi elettrici per uso domestico, oggi correntemente detti elettrodomestici, hanno avuto una larghissima diffusione e hanno sostituito l'uomo nella esecuzione di un [...] che perciò deve presentare una vasta superficie a temperatura uniforme. Onde ottenere questo scopo, i radiatori sono moto di oscillazione orizzontale molto ampio che, cambiando con continuità la direzione del flusso d'aria emesso, permette di ...
Leggi Tutto
Metallurgia
Roberto Montanari
Il 20° sec. è stato fondamentale per lo sviluppo delle conoscenze di base dei metalli, in particolare per quanto riguarda la microstruttura e il comportamento alla deformazione [...] occorre che le bolle siano piccole, di taglia uniforme e stabili nel tempo.
Sinterizzati con densità molto alta 'altra tecnica di notevole interesse è la RCS (Rolling Co-Shearing) continua. Il ciclo RCS consiste di due fasi: nella prima si provvede a ...
Leggi Tutto
La produzione italiana di elettrodomestici affermatasi nel dopoguerrra prima sul mercato nazionale, dove è riuscita a soddisfare la domanda dei nuclei familiari con fasce di reddito medio-inferiori e inferiori, [...] è regolata da un termostato. In tal modo si ottiene una distribuzione uniforme di calore nell'interno del forno e un rinnovo costante dell'aria calda che permettono all'utente di variare con continuità la velocità di centrifugazione.
Lavastoviglie. - ...
Leggi Tutto
GUINEA (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Giovanni NEGRI
Giuseppe COLOSI
Con questo nome si usa designare tutta la regione costiera dell'Africa occidentale bagnata dall'Oceano Atlantico, che va dal [...] specialmente a partire dal Capo Palmas, come una costa bassa, uniforme, monotona, acquitrinosa e malsana. Il clima vi è caldo si spinge fino alla costa, interrompendo la continuità delle formazioni forestali; queste invece riprendono poi compatte ...
Leggi Tutto
MEDIASTINO (lat. scient. mediastinum, septum mediastinale)
Giulio CHIARUGI
Piero BENEDETTI
Anatomia. - Il mediastino è un largo tramezzo della cavità toracica, che s'interpone da avanti in dietro [...] si mantiene, in tutta la sua altezza, di grossezza e di larghezza uniforme. Gli organi principali che lo percorrono sono: l'esofago, l'arco importante rilevare che in alto esiste una diretta continuazione fra il mediastino e la regione anteriore del ...
Leggi Tutto
FLUIDIZZAZIONE
Alessandro R. GIONA
. Il termine fluidizzazione è usato per descrivere i processi di contatto solido-fluido, in cui un insieme compatto di particelle solide finemente suddivise (letto [...] strato; l'espansione del letto continua, fino a che ogni particella si uniforme distribuzione delle temperature determinata dall'intensa agitazione, che conduce ad un'operazione isoterma, anche in apparecchiature di notevole diametro; la continuità ...
Leggi Tutto
LOUVOIS, François-Michel Le Tellier, marchese di
Carlo Morandi
Uomo di stato e ministro della Guerra di Luigi XIV, nato a Parigi il 18 gennaio 1641, morto a Versailles il 16 luglio 1691. Crebbe sotto [...] Michel Le Tellier che, fin dal 1654, gli assicurò la continuità nella carica di segretario di stato per la Guerra, Difficile, in a 72 reggimenti un nome definitivo e a tutte le armi un'uniforme, simbolo di ordine e di fedeltà, l'erezione dell'Hôtel ...
Leggi Tutto
Amministrata dallo Stato libero d'Irlanda, è la provincia più piccola e meno popolata dell'Irlanda. Le provincie di Ulster, Leinster e Munster la circondano rispettivamente a N., a E. e a S. Il fiume Shannon, [...] è molto più abbondante. La temperatura è nel complesso piuttosto uniforme nelle varie regioni. D'inverno sulla costa si hanno 4 i canali sono rari: ne esiste uno, che forma la continuazione del Gran Canale, dallo Shannon a Ballinasloe; un altro breve ...
Leggi Tutto
La parola burocrazia è entrata nella nostra pratica politica e amministrativa per indicare un sistema di amministrazione mediante uffici coperti da impiegati, in opposizione al sistema dei funzionarî onorarî. [...] di ogni grado, e in senso oggettivo ai pregi e ai difetti che del sistema sono proprî, e cioè l'azione continuata e uniforme da un lato, ma dominata, dall'altro, da pregiudizî, da un eccessivo rispetto delle forme e dei precedenti e dalla tendenza ...
Leggi Tutto
Sono animali che anticamente venivano classificati nel grande tipo dei Vermi, oggi smembrato in varî tipi, equivalenti a gruppi più o meno naturali. Attualmente questi animali, che formano un gruppo sistematico [...] è una robusta tonaca muscolare, con uno strato periferico uniforme di fibre circolari e uno, sottostante, di fibre (lemnisci) granulo-fibrillari e vacuolari come la parete e in continuità con la proboscide. In tutto il resto della cavità del ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...