La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] applichi l’art. 5, co. 1, cit., all’azione revocatoria esperita da un istituto bancario nel caso in cui il contocorrente non era l’oggetto della domanda, ma «l’humus negoziale da cui hanno tratto linfa i titoli esecutivi infruttuosamente portati in ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] in casa) - Possibilità di effettuare attraverso Internet, anche se sono attivi molti servizi via telefono, operazioni sul proprio contocorrente bancario e vederne gli effetti in tempo reale. È possibile inoltre essere abilitati al trading on-line (v ...
Leggi Tutto
Il ruolo economico dello Stato
Roberto Artoni
Alessandra Casarico
Il ruolo dello Stato nelle economie capitalistiche è sempre stato definito dalla teoria economica sulla base di tre elementi: a) le [...] spesa che dovrebbero sfuggire alle limitazioni, quali, per es., le spese in conto capitale. Il pareggio di bilancio sarebbe richiesto per le spese in contocorrente, mentre l’indebitamento sarebbe ammesso per le spese per investimento (la golden rule ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] delle due classi di effetti.
Lo squilibrio esterno
L’evoluzione del disavanzo di contocorrente e della posizione netta sull’estero
L’ampliamento del disavanzo di contocorrente è stato senza ombra di dubbio uno dei fenomeni che hanno maggiormente ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] e lo stipendio (o qualunque somma dovuta a tale titolo o in dipendenza di rapporto di lavoro) sono accreditati su contocorrente bancario o postale, le giacenze in essere al momento del pignoramento sono aggredibili per un importo non superiore a tre ...
Leggi Tutto
Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] del fatto, ma non è detto che lo sia sempre; a riprova di ciò si fa l’esempio del contocorrente bancario come corpo del reato, ove però per soddisfare le esigenze probatorie può essere sufficiente sequestrare la relativa documentazione, senza ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] alla prestazione della fideiussione quale l'accreditamento di denaro in contocorrente (Cass., 27.6.2002, n. 9349, in Sono devolute alla giurisdizione esclusiva della Corte dei Conti le azioni dirette alla conservazione della garanzia patrimoniale ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] doglianza afferente vuoi la prestazione di un rapporto di matrice bancaria (come, ad es., la lamentata mancata disponibilità della liquidità presente sul contocorrente a causa dell’imposizione ad opera dell’intermediario di un blocco operativo sul ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] regole processuali del tutto o parzialmente diverse. In particolare, la Corte dei conti conosce dei ricorsi in materia di pensioni: 1) relativi ai trattamenti di l’accredito delle medesime sul contocorrente degli stessi», previa richiesta a ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] /2006, è stato sancito l’obbligo di comunicare all’anagrafe tributaria l’esistenza e la natura di tutti i conticorrenti aperti presso le proprie agenzie e filiali, consentendo altresì alle strutture del Ministero dell’economia e delle finanze ed ...
Leggi Tutto
anagrafe dei conti correnti
(anagrafe dei conti, anagrafe dei conti correnti bancari), loc. s.le f. Archivio centralizzato che consente alle autorità competenti, in particolare al fisco e alla magistratura, di compiere controlli sui conti...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...