Uno dei 4 tipi di interazioni fondamentali tra particelle elementari (forti, elettromagnetiche, d. e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre tutti i fenomeni fisici osservati. Derivano il loro [...] potrebbe essere dimostrata rivelando le cosiddette oscillazioni dei neutrini.
Processi da correnti cariche
Dallo sviluppo del prodotto delle correnti cariche nell’equazione [2], tenuto conto delle equazioni [3, 4, 6], si ottengono le tre classi dei ...
Leggi Tutto
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore.
In modo soggettivo, la t. di un [...] sotto dello zero Celsius.
La t. d’arresto (o di ristagno) di una corrente fluida è il valore di t. cui si porta un filetto fluido che vada t. di rumore dipende dalla frequenza e tiene conto di rumore galattico (extraterrestre), atmosferico (dovuto all ...
Leggi Tutto
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre [...] dove m rappresenta il numero delle fasi. Per le m. a corrente continua, si ha E=npNΦ/(60 a), essendo n la velocità angolare La prima realizzazione sperimentale sembra essere il tachigrafo di P. Conti di Cilavegna (1823) ma la paternità della m. per ...
Leggi Tutto
Tecnica
Nelle costruzioni edilizie, elemento verticale portante dei ponteggi provvisori (per es., ponti da muratori), o d’incastellature per sollevamento di pesi. Le a. di legname sono formate da sostacchine [...] a. Hertz o a. in mezz’onda) e a. a semidipolo (o a. Marconi o a. in quarto d’onda); tenendo conto della distribuzione delle correnti indotte nel suolo, per il principio delle immagini l’a. Marconi è equivalente all’a. Hertz (come anche l’a. Beverage ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] ai sistemi parete e ambiente A e B rispettivamente e tengono conto sia della t. di calore per convezione sia per irraggiamento, trasmettere, quando la sezione è quella che corrisponde alla densità di corrente ottima, compresa tra 0,7 e 1 A/mm2. Con l ...
Leggi Tutto
Fenomeno consistente in periodiche oscillazioni del livello marino di differente ampiezza e fase, connesse a fattori astronomici, ma fortemente influenzate dalla forma e dalla topografia sia dei bacini [...] con un periodo di 18,6 anni. Inoltre, tenuto conto che la Terra non è uniformemente ricoperta da una unica massa somma algebrica delle due velocità, per cui l’onda stessa è una corrente di flusso (diretta cioè dalla foce a monte) per tutto il tempo ...
Leggi Tutto
Proprietà fondamentale e caratteristica (insieme con l’inerzia) di tutta la materia consistente nel fatto che fra due corpi materiali si esercita sempre una mutua attrazione, direttamente proporzionale [...] per affrontare svariate applicazioni, in maniera simile all’uso corrente della teoria di J.C. Maxwell per la descrizione alla dinamica newtoniana e all’elettromagnetismo sono di poco conto e, in ogni caso, non cambiano le caratteristiche qualitative ...
Leggi Tutto
Massa più o meno estesa di goccioline di acqua, di minuscoli cristalli di ghiaccio o di gocce e cristalli mescolati, in sospensione nell’aria, di spessore e densità tali da impedire più o meno la vista [...] hanno invece notevole estensione verticale, sono prodotti da correnti convettive aventi velocità dell’ordine di parecchi metri al dà luogo a precipitazioni, a rovesci e grandine.
Per tenere conto del gran numero di forme che le n. possono assumere, ...
Leggi Tutto
Settore della fisica avente per oggetto lo studio dei legami tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici. Tali legami sono fondamentalmente: a) una corrente elettrica genera un campo magnetico; b) un campo [...] ’impossibilità di isolare un elemento di circuito dl, o, se si vuole, un ‘elemento di corrente’ idl e intanto ha significato fisico in quanto dà conto del risultato globale, cioè dell’intensità del campo in P, grandezza, quest’ultima, suscettibile di ...
Leggi Tutto
Agraria
Pratica di somministrare acqua ai terreni per rendere produttiva una zona arida, per effettuare determinate coltivazioni (per es., la risicoltura) o per aumentare la produzione agraria di un terreno [...] della rete idrica. Altre tecnologie, che tengono conto dei principi che regolano la relazione del sistema terapia, introduzione di una soluzione medicamentosa, sotto forma di corrente liquida a modesta pressione, in una cavità mucosa (naso ...
Leggi Tutto
anagrafe dei conti correnti
(anagrafe dei conti, anagrafe dei conti correnti bancari), loc. s.le f. Archivio centralizzato che consente alle autorità competenti, in particolare al fisco e alla magistratura, di compiere controlli sui conti...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...