Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] però un'altra definizione, di tipo operativo, che è tuttora corrente, secondo la quale la i. è quella parte dell'atmosfera dell'atmosfera e dei fenomeni atmosferici.
Ci si rese conto che lo schema dell''elettronosfera', tacitamente anche se non ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] J. Fodor (1981), che la prospettiva funzionalista possa rendere conto efficacemente di una 'credenza' in termini fisicalisti o funzionali, si tratti di uno di quei termini del linguaggio corrente, che sono di per sé inappropriati a qualsiasi fine ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] peso specifico, tendono a disporsi lungo le pareti; se la corrente sanguigna rallenta il fenomeno si accentua, PMN e monociti ( L'aumento delle proteine della fase acuta va messo in conto alle cellule di Kuppfer, cioè ai macrofagi epatici attivati. ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] di un termine o una semplice proposta di disciplina ciò che conta. Ma il fatto è che con lui, e più in signs, in Journal of unified science, 8, 1939 (trad. it. in Nuova Corrente, 42-43, 1967); D. Efron, Gesture and environment, New York 1941 (trad ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 447)
La riflessione etica degli ultimi decenni del 20° sec. si presenta estremamente variegata e soggetta ad alcune importanti svolte che rispecchiano spesso mutamenti di sensibilità intervenuti [...] prova le comuni intuizioni morali che accompagnano il senso corrente della giustizia con un particolare tipo di esame che Sono così tornate di attualità analisi volte a cercare di rendere conto delle pretese di verità che sembrano accompagnare l'e. e ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] viene introdotto opportunamente modificato per tener conto della distorsione del reticolo prodotta dalle si trovano a distanze dell'ordine del nm (fig. 14). L'intensità della corrente I di elettroni da, o verso, la punta (a seconda della polarità) ...
Leggi Tutto
La democrazia in Grecia. - La democrazia è la sovranità concessa a tutti coloro che fanno parte del δῆμος. La sovranità dello stato spettava alla totalità dei cittadini in quanto nati o regolarmente divenuti [...] dalla loro astratta e unilaterale opposizione.
Tra le due correnti, quella che parte dal concetto della libertà è in opere, bensì, piuttosto, che lo sia il non rendersi prima conto mediante la discussione di ciò a cui poi occorra venir coi fatti ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] trovarsi in posizione di comoda lettura, di tener conto dell'angolo di tale spostamento e della correzione da trovarsi nel suo piano; in queste condizioni il campo dovuto alla corrente i esercita sull'ago la coppia
Il campo terrestre esercita la ...
Leggi Tutto
È l'appartenenza di una persona allo stato. Nel diritto privato, la cittadinanza non è più condizione indispensabile per il godimento dei diritti, giacché per l'art. 3 del nostro codice civile "lo straniero [...] delle norme migliori della legge 1912, le modifica, tenendo conto delle nuove esigenze nazionali.
La cittadinanza può essere originaria perdita e il mutamento della cittadinanza. Una larga corrente di idee, criticata, però, dallo Scialoja al secondo ...
Leggi Tutto
RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] variano di pari passo attraversando i corpi. Se quindi si tien conto che le proprietà termiche si osservano anche nel violetto e crescono ad arco, che portavano all'incandescenza con la corrente elettrica e guardavano nel senso dell'asse, attraverso ...
Leggi Tutto
anagrafe dei conti correnti
(anagrafe dei conti, anagrafe dei conti correnti bancari), loc. s.le f. Archivio centralizzato che consente alle autorità competenti, in particolare al fisco e alla magistratura, di compiere controlli sui conti...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...